Il cordoglio della Fiorentina per la morte di Franco Zeffirelli, storico tifoso Viola

Franco Zeffirelli è morto a pochi giorni dalla cessione della Fiorentina a Rocco Commisso. La nuova proprietà americana ha scritto un messaggio di cordoglio all'ex regista, storico tifoso della Viola scomparso all'età di 96 anni. Nel post pubblicato dalla società gigliata c'è la foto che ritrae il ‘maestro' del teatro e del cinema sorridente mentre, in piedi sul cornicione del lungo Arno, appoggiato a un lampione, sventola la sciarpa del club. Con il decesso di Zeffirelli se ne va un pezzo di cuore, di Firenze e dell'Italia nel mondo.
Le mie più sentite condoglianze per la scomparsa di un grande uomo. Tutta la Fiorentina piange la scomparsa del grande Maestro Franco Zeffirelli. Genio fiorentino del teatro e del cinema e grande tifoso della ‘viola'. – si legge nella nota a firma del neo presidente americano.
A febbraio scorso, in occasione dell'ultimo compleanno, l'ex presidente Della Valle aveva omaggiato Zeffirelli di un ricordo speciale: la maglia della squadra del cuore con il nome scritto sulla parte posteriore e il numero 96 dedicato a un grande personaggio della cultura internazionale. A consegnare quel dono c'era una delegazione composta dal vice-presidente Gino Salica e dai campioni d’Italia 1968-1969, Giancarlo De Sisti e Claudio Merlo.
Non avrei mai voluto che arrivasse questo giorno – ha scritto su twitter il sindaco di Firenze, Dario Nardella -. Franco Zeffirelli se ne è andato questa mattina. Uno dei più grandi uomini della cultura mondiale. Ci uniamo al dolore dei suoi cari. Addio caro Maestro, Firenze non ti dimenticherà mai.
Franco Zeffirelli è morto nella casa romana sull'Appia Antica
Franco Zeffirelli è morto nella sua casa romana sull’Appia Antica questa mattina, al suo capezzale c’erano i figli adottivi Pippo e Luciano, un medico e dal parroco della chiesa di San Tarcisio che ha benedetto la salma dopo il decesso. Circa una settimana fa, secondo quanto si apprende dalla famiglia ed è riportato dalle agenzie, aveva ricevuto l’estrema unzione. "Si è spento serenamente – le parole dei familiari rilanciate dall'agenzia Ansa – dopo una lunga malattia, peggiorata negli ultimi mesi". Il corpo di Zeffirelli sarà tumulato nel cimitero monumentale delle Porte Sante di Firenze mentre la camera ardente sarà allestita in Campidoglio a Roma.