video suggerito
video suggerito

Il calcio italiano piange Aldo Stacchi, ex presidente della Lega

In carica dal 1965 al 1973, fu uno dei primi a sollevare il problema amministrativo dei club di Serie A. E’ scomparso a Roma all’età di 91 anni.
A cura di Alberto Pucci
57 CONDIVISIONI
Immagine

Per avere un'idea di chi era Aldo Stacchi bisogna tornare indietro di parecchi anni, quando il fairplay finanziario nel calcio ed il salary cap, nell'NBA americana, non erano ancora nati. Dalla fine degli anni sessanta, Stacchi fu un precursore di Michel Platini. Cercò di cambiare il "mondo" del calcio italiano. Chiese rigore amministrativo e regole rigide per tutti. L'ex presidente della Lega Calcio, fu uno dei primi a suonare il campanello d'allarme e a mettere sul "chi va là" le società di calcio, già indebitate fino al collo. Ieri, all'età di 91 anni, Aldo Stacchi è scomparso, lasciando quel mondo che ha seguito con passione per molti anni della sua vita. Durante la sua presidenza ci fu il passaggio della Serie A da 18 a 16 squadre ed il blocco ai calciatori stranieri: due momenti "storici" dello sport più amato dagli italiani. Grazie al suo impegno ricevette negli anni settanta, da tutti i club di calcio, un pallone d'oro a ricordo della sua Presidenza.

57 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views