video suggerito
video suggerito

Il Napoli e Higuain si svegliano tardi, tonfo a Bologna

Crolla clamorosamente al “Dall’Ara” la squadra di Maurizio Sarri, sorpresa da un Bologna tutto cuore e grinta. Protagonista del pomeriggio è stato Mattia Destro, autore di una doppietta. Tardiva la risposta di Higuain, che ha trovato la doppietta solo a pochi minuti dalla fine.
A cura di Alberto Pucci
1.093 CONDIVISIONI
Immagine

Doveva essere una festa, con tanto di diecimila tifosi azzurri al seguito. La festa, invece, c'è stata sulla sponda opposta dove Roberto Donadoni ha messo in campo una squadra capace di andare oltre i propri limiti e mettere sotto la capolista con una partita da applausi. Arbitrata da Paolo Mazzoleni, che tornava a dirigere i campani dopo le polemiche della finale di Supercoppa del 2012, la gara del "Dall'Ara" ha messo in mostra l'evidente crescita della squadra felsinea e il "braccino" di Hamsik e compagnia che dopo le feste della scorsa settimana, sono scesi in campo sbagliando l'approccio alla partita. Per gli emiliani, che avevano già fermato la Roma di Rudi Garcia, si tratta di un risultato che fa bene alla classifica ma, soprattutto, alla testa dei giocatori di Donadoni che, con questa vittoria, ha conquistato dieci punti in cinque gare. Per il Napoli, invece, un campanello d'allarme pericoloso in vista della prossima sfida interna contro la Roma.

Furia Destro – Dopo una buona partenza della squadra di Maurizio Sarri, è stato il Bologna a regalare la prima emozione agli spettatori del "Dall'Ara" con una punizione dal limite di Brianza, deviata in corner da Pepe Reina. Davanti ad un avversario deciso a giocarsela, il Napoli ha costruito la sua prima palla gol al 12esimo con Callejon che ha potuto calciare da dentro l'area, trovando Mirante attento nella risposta in angolo. Sul ribaltamento di fronte, l'undici di Donadoni è passato in vantaggio: lungo lancio di Diawara per Destro che, scattato in posizione sospetta, ha resistito al ritorno dei difensori napoletani e battuto Pepe Reina per l'1-0 rossoblu. Il vantaggio ha galvanizzato la squadra di casa che è riuscita a trovare subito anche il raddoppio: arrivato sugli sviluppi di un corner, sul quale si è avventato Rossetti che ha colpito di testa per il 2-0 dei padroni di casa. Poco dopo la mezz'ora, squillo napoletano con Insigne. Liberato in area di rigore da una sponda di Hamsik, l'attaccante ha colpito di testa debolmente, favorendo così la parata di Mirante. Portiere bolognese decisivo anche al 34esimo, nell'ultima occasione del primo tempo, quando ha deviato sul palo la conclusione di Callejon.

Higuain si sveglia tardi – Napoli avanti a testa bassa nella ripresa. Prima Higuain ha alzato il suo piatto da buona posizione, poi Allan ha cercato inutilmente il palo lontano della porta di Mirante. Al 57esimo buona ripartenza della squadra di Sarri che ha liberato al tiro Insigne: parata in due tempi di Mirante, buona solo per i fotografi a causa del fuorigioco dell'attaccante partenopeo. Nel momento migliore di Hamsik e compagni è arrivata la terza rete del Bologna. Al 59esimo è stato ancora Mattia Destro a battere un incerto Pepe Reina con una conclusione tutt'altro che imprendibile. Con il Napoli tutto in avanti alla ricerca dell'improbabile rimonta, il Bologna ha avuto addirittura la palla del "poker" con Rizzo che, dal limite dell'area, ha mandato in maniera incredibile il pallone sul fondo. Aggettivo che ben si sposa con ciò che ha sbagliato Mounier ad un quarto d'ora dalla fine. Il francese, solo davanti a Pepe Reina, ha mandato in cielo la palla del 4-0. L'ultimo spicchio di partita, errori felsinei a parte, ha visto il Napoli provarci fino alla fine. Negli ultimi secondi di gara, Higuain ha trovato prima il gol del 3-1 e poi quel del 3-2 mettendo paura ai tifosi bolognesi, prima del fischio finale dell'arbitro Mazzoleni.

1.093 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views