video suggerito
video suggerito

Il Bologna dice addio a Lucio Dalla: è morto un grande tifoso

Lucio Dalla, scomparso stamattina a Montreaux, era un grande tifoso del Bologna. Appassionato di Basket e Motori, scrisse un brano su Tazio Nuvolari ed uno su Ayrton Senna.
A cura di Alessio Morra
41 CONDIVISIONI
lucio dalla allo stadio a vedere il bologna

Lucio Dalla è morto stamattina a Montreux, in Svizzera. Domenica avrebbe compiuto sessantanove anni. Il cantautore bolognese aveva appena iniziato la sua tournee europea ed era reduce dalla partecipazione al Festival di Sanremo, con Pierdavide Carone.

Tifoso del Bologna – Dalla, che negli oltre quarant’anni di carriera è riuscito sempre ad essere al passo con i tempi, è stato autore di canzoni straordinarie come ‘Caro amico ti scrivo.’, ‘Caruso’, ‘Attenti al Lupo.’, amava lo sport. Tifosissimo del Bologna, Dalla era spesso presente al ‘Dallara’, assieme al suo amico Gianni Morandi. Sul proprio sito il Bologna lo ricorda: ‘Il Presidente Albano Guaraldi, il Presidente onorario Gianni Morandi, i tecnici, i giocatori, i dipendenti e i collaboratori del Bologna FC ricordano commossi un grande amico e un grande tifoso rossoblu, un bolognese vero, uno dei più grandi artisti che l’Italia abbia mai avuto.’.  Su Twitter lo ricorda il capitano del Bologna, Marco Di Vaio: ‘Grazie per tutte le emozioni che ci hai regalato!! Sei stato un grande!!’.

Nuvolari e Ayrton – Lo sport era una parte importante della sua vita, anche artistica. Grande appassionato di Basket, tifava per la Virtus, Dalla era anche un grande amante del mondo dei motori. Negli anni Settanta scrisse un brano su Nuvolari. Nel ’96 scrisse un pezzo su Ayrton Senna, scomparso due anni prima in un incidente a Imola. Dalla viene ricordato anche dall’Inter e da Valentino Rossi che su Twitter ha scritto: ‘Ho avuto la fortuna di conoscerlo qualche anno fa a Bologna, abbiamo doppiato insieme un fumetto di Milo Manara. Disperato erotico stomp è una delle mie canzoni preferite. Ciao Lucio.’.

41 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views