Il Barcellona ufficializza l’ingaggio di Rakitic

Il Barcellona ha ufficializzato l'ingaggio di Ivan Rakitic, 26 anni, centrocampista della Croazia (impegnata al Mondiale in Brasile nel Gruppo A) che ha firmato un contratto fino al 2019. Al Siviglia venti milioni di euro e il prestito per altre due stagioni di Denis Suarez, 21enne trequartista del Barça B e già in forze al club andaluso. Dopo l'addio a Cesc Fabregas (finito al Chelsea di José Mourinho), i blaugrana affidano la cabina di regia al playmaker reduce da una stagione straordinaria (52 presenze, 15 gol) nella squadra allenata da Unai Emery: è stato lui a sollevare la coppa dell'Europa League dopo aver vinto la finalissima giocata allo JStadium di Torino contro il Benfica. In quell'occasione, oltre alle scene di esultanza, fecero il giro della Rete le immagini del bacio sulla bocca dato al compagno di squadra, Carriço.
Barcellona, ecco chi è Rakitic: carriera e scheda tecnica
Ivan Rakitic è nato a Rheinfelden, in Svizzera, il 10 marzo 1988. Cittadino croato, è uno dei punti di forza della nazionale che ha fatto tremare la Seleçao di Felipe Scolari al debutto in Coppa del Mondo ed è rimasta beffata dal rigore concesso dall'arbitro giapponese, Nishimura. Penalty che sollevò contestazioni e polverone di polemiche, fino a far gridare allo scandalo per una decisione che aveva – di fatto – indirizzato la partita verso esito diverso. Centrocampista versatile, nella Croazia come nel Siviglia, Rakitic è prezioso in fase d'impostazione della manovra, a supporto dell'attacco e letale nei suoi inserimenti offensivi. La sua carriera è iniziata nel 2005: Basilea (47 presenze, 11 gol dal 2005 al 2007), Schalke 04 (139 presenze, 18 gol dal 2007 al 2011) e Siviglia (149 presenze, 32 gol in 3 stagioni e mezzo da gennaio 2011 al 2014). Quanto alla nazionale, Rakitic ha indossato per un anno quella dell'Under 21 della Svizzera (4 presenze, 1 gol), dal 2009 è entrato nel giro della selezione croata: 4 presenze, 2 gol con l'Under 21 e poi il grande salto nella squadra maggiore (61 presenze, 9 gol) con la quale adesso è in Brasile.