video suggerito
video suggerito

Idem: “Minori stranieri diventino italiani per meriti sportivi”

La storia di calciatori e di sportivi che hanno cambiato nazionalità per meriti sportivi.
A cura di Alessio Morra
37 CONDIVISIONI

Idem: "Minori stranieri diventino italiani per meritivi sportivi"

Josefa Idem, da poco più di un mese ministro dello Pari Opportunità e dello Sport, ha detto, in Commissione Cultura della Camera dei Deputati, che l’Italia deve concedere la cittadinanza ai minori, figli di genitori che vivono regolarmente in Italia, che si distinguono nello sport: “L’Italia deve favorire l’acquisto della cittadinanza per gli atleti stranieri che si sono distinti per meriti sportivi.”, queste le parole esatte della Idem.  Nel mondo dello sport sono tantissimi i casi di atleti che hanno ottenuto una cittadinanza rapida per meriti sportivi. Il grande Ferenc Puskas e Laszlo Kubala, stelle del Real Madrid e del Barcellona, negli anni ’50, ottennero entrambi la nazionalità spagnola. Stessa sorte è capitata in epoca moderna ad Emerson, centravanti del Corinthians, campione del mondo per Club 2012, che qualche anno fa ha preso la cittadinanza del Qatar. Guardando anche ad altri sport si trovano tanti atleti che per meriti sportivi hanno cambiato nazionalità. Mo Farah, nato somalo, è divenuto britannico qualche anno fa e sotto la bandiera del Regno Unito ha vinto l’oro a Londra. Sorte simile per il keniano Bernard Legat divenuto americano a metà della sua carriera.

37 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views