Icardi bestia nera della Juventus

Il derby d'Italia ha sempre un fascino particolare. La sfida tra Juventus e Inter non è mai una partita come le altre: questione di rivalità atavica e quella più recente – un nervo scoperto – che conduce ai tempi e alla rivoluzione di Calciopoli con i bianconeri in B e uno scudetto (ri)assegnato ai nerazzurri. Nulla di tutto questo, però, animerà i novanta minuti dello JStadium: da un lato c'è una squadra, quella di Allegri, che deve guardarsi dalla concorrenza del Napoli per lo scudetto; dall'altro quella del ‘Mancio' che va ancora alla ricerca della giusta dimensione e dei punti necessari perché non incappi nell'ennesimo flop stagionale (mancare la Champions sarebbe clamoroso e potrebbe avere risvolti durissimi sul futuro del club). Ironia della sorte, Juventus e Inter si troveranno di fronte il prossimo 2° marzo per il ritorno della semifinale di Coppa Italia (all'andata s'impose la ‘vecchia signora' per 3-0).
Icardi bestia nera della Juve
La ‘vecchia signora' una delle vittime preferite di Maurito che quando la incrocia va quasi sempre in gol. Prima dello 0-0 di San Siro (in riferimento alla partita di andata) aveva segnato alla Juventus 6 volte in 5 gare totali: 3 con la maglia della Sampdoria e in altrettante occasione con quella dell'Inter. Quest'anno l'argentino è fermo a quota 1 centri in campionato.
Le probabili formazioni di Juve-Inter
Qui Juventus. Scollinato l'impegno di Champions contro il Bayern Monaco, la Juventus punta i riflettori sul campionato. Allegri torna alla difesa a 3, recuperando Chiellini e Alex Sandro lungo la corsia mancina. Marchisio infortunato, a centrocampo dovrebbe sostituirlo Hernanes. Coppia d'attacco composta da Dybala-Mandzukic, solo panchina per Morata.
Qui Inter. Mancini è orientato a fare cambiamenti sostanziali, a cominciare dallo schierarsi a specchio rispetto alla Juventus (3-5-2). Nel cuore della mediana ci sarà il trio di corazzieri composto da Kondogbia (graziato dal giudice sportivo), Medel e Felipe Melo. Difesa con Juan Jesus al centro, D'Ambrosio e Telles ai lati. In attacco la novità è Palacio che sembra preferito rispetto a Eder per affiancare Icardi.
Juventus (3-5-2): Buffon; Bonucci, Barzagli, Chiellini, Lichtsteiner, Sturaro, Hernanes, Pogba, Alex Sandro; Mandzukic, Dybala. A disp.: Neto, Rubinho, Rugani, Evra, Padoin, Asamoah, Khedira, Cuadrado, Lemina, Pereyra, Zaza, Morata. All.: Allegri.
Inter (3-5-2): Handanovic; Miranda, Murillo, Juan Jesus; D'Ambrosio, Felipe Melo, Medel, Kondogbia, Telles; Icardi, Palacio. A disp.: Carrizo, Berni, D'Ambrosio, Nagatomo, Popa, Biabiany, Santon, Gnoukouri, Ljajic, Perisic, Eder, Jovetic, Manaj. All.: Mancini