video suggerito
video suggerito

I Vip stregati dal calcio: da Charlize Theron a Tom Hanks

Molti attori e personaggi famosi in tutto il mondo hanno sempre manifestato affetto per un club in particolare. Chi ha scelto l’Arsenal (Kevin Kostner) chi l’Aston Villa (Tom Hanks) o i Rangers (Gordon Ramsay). E tra le donne, spiccano i nomi di Megan Fox (United) o Catherine Zeta Jones (Swansea)
A cura di Alessio Pediglieri
49 CONDIVISIONI
Immagine

Non c'è club al mondo che non annoveri tra i suoi tifosi almeno un Vip, o un presunto tale. Di fama internazionale o meno, il tifoso famoso è da sempre un emblema che si identifica con colori e club precisi. Anche stando in Italia ci sono esempi famosi, come Fiorello o Bonolis per l'Inter, Venditti per la Roma, Linus che tifa Juventus e ancora Abatantuono rossonero, Montesano laziale, Cannavacciuolo che tifa Napoli. E nel mondo ci sono altri esempi anche più famosi e conosciuti che hanno legato il proprio nome ad una squadra precisa andandola a tifare non appena gli impegni lo permettano.

Per i bianconeri campioni d'Italia c'è qualche rappresentanza internazionale di rilievo come il rapper canadese Drake che ha postato sui social alcune suo foto con la maglia della Juventus. Ma anche Russel Crowe, tifoso del Leeds Utd, è stato visto spesso ad alcune gare della Juventus, di cui si è rivelato gran tifoso.

Se si passa alla Premier, gli esempi si sprecano, soprattutto per quanto riguarda le belle donne. Sulla sponda United di Manchester  c'è Megan Fox, poi Katy Perry e Keira Knightley, tifosissime del West Ham. C'è Charlize Theron che è una tifosa del Chelsea allenato adesso da Antonio Conte. C'è anche Catherine Zeta Jones che è nata a Swansea e segue con molto interesse il club gallese in Premier League.

Tra i personaggi famosi maschili spiccano i nomi del cuoco Gordon Ramsay (che tifa Rangers Glasgow), Sylvester Stallone che è un grande tifoso dell’Everton e a Goodison Park, lo stadio del club di Liverpool, ha “sfilato” con la sciarpa in mano. Daniel Craig, l’attore che interpreta James Bond, è tifoso del Liverpool così come Samuel Lee Jackson, uno dei più grandi attori americani. Poi ecco Hugh Grant che tifa Fulham-Juve, o il regista Spike Lee tifoso di calcio che ama l’Arsenal.

Elijah Wood è tifoso del West Ham mentre Colin Firth è tifoso dell'Arsenal, così come Kevin Kostner che si è fatto ritrarre spesso con lo stemma dei Gunners vicino. Tom Hanks è un Villan, mentre Sir Patrick Stewart, uno dei più grandi attori del cinema britannico, è un grande tifoso dell’Huddersfield.

49 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views