I tifosi del Torino al Comune: “Siete come la Juve”

Aspra contestazione dei tifosi del Torino nei confronti dei rappresentanti del Comune che erano intervenuti alla cerimonia di intitolazione di piazzale "Grande Torino". Contestazione che arriva alla vigilia del derby contro i bianconeri. Oltre duecento persone, radunatesi nell'area pedonale di corso Sebastopoli, hanno interrotto e contestato duramente i discorsi ufficiali del presidente del Consiglio Comunale, Giovanni Maria Ferraris, e dell'assessore allo Sport, Stefano Gallo. Cori di scherno, al grido di "Vergognatevi, leccapiedi, siete come la Juve, non si svendono le aree pubbliche". Alla base dell'accesa protesta ci sarebbe la concessione alla Juventus dell'area Continassa, da pochi giorni accordata al club bianconero. "Vogliamo il Filadelfia, lo aspettiamo da quindici anni", hanno scandito i sostenitori del club granata che hanno esibito cartelli con scritto "0,58 euro sul campo", contestando il prezzo al metro quadro a cui sono stati ceduti i terreni alla Juventus. L'assessore Gallo ha promesso di consegnare pomeriggio ai rappresentanti del tifo organizzato una copia del bilancio del Comune che reca lo stanziamento di 3,5 milioni di euro per il rifacimento del Filadelfia.
La replica del Comune. L'assessore comunale al patrimonio, Ilda Curti, entra nel merito della questione-Continassa spiegando: "Si sono radicate nell'opinione pubblica alcune convinzioni, in merito alla cessione dell'area della Continassa alla Juventus Spa, che non hanno riscontro alcuno con una corretta visione dei fatti. La parte dell'area della Continassa che viene destinata, dopo l'approvazione della variante, a servizi privati (servizi, centri sportivi, residenza) è di complessivi 180.000 mq di cui 33.000 edificabili. Il diritto di superficie per 99 anni si acquista solo sulle aree edificabili. Il resto è fatto di strade, piazze, spazi pubblici su cui si pagano gli oneri di urbanizzazione. La Juventus offre 10,5 milioni per 33.000 mq di SLP edificabile, ovvero 318 euro al mq (e non 3,15 né tantomeno 0,58 come indicato da alcuni malinformati) che costituiscono la base minima di partenza". Come è previsto dalle norme e indicato nella delibera, l'offerta è sottoposta a perizia tecnico estimativa. "A questa cifra – chiosa Curti – vanno aggiunti gli oneri di urbanizzazione che il Piano regolatore valuta circa 9 milioni. In definitiva, l'operazione Continassa, dal punto di vista economico, genera per le casse del comune un minimo di 19 milioni. Cifra che potrà variare dopo la perizia".