I tifosi del Bayern affittano un palazzo per vedere il match con il CSKA

CSKA Mosca – Bayern Monaco, sfida valida per la seconda giornata della fase a gironi di Champions League, si è giocata a porte chiuse. Non perché i tifosi russi nella trasferta romana si erano resi protagonisti degli scontri con la polizia e con gli steward all’interno dello stadio Olimpico, ma perché nel dicembre 2013 (nel match con il Plzen) sugli spalti dello stadio di Mosca apparvero dei simboli razzisti e di estrema destra degli ultras del CSKA. La sfida tra CSKA e Bayern, però, dal vivo non lo hanno visto solamente gli addetti ai lavori.
55 tifosi hanno affittato un grattacielo a Mosca
Perché un nutrito gruppo di cinquantacinque tifosi del Bayern Monaco pur di guardare la partita ha deciso di affittare un grattacielo che dà sull’Arena Khinki e da lì sopra sono riusciti a vedere i ragazzi di Guardiola, che, seppur non giocando un match spettacolare, si sono imposti per 1 a 0, gol di Thomas Mueller su calcio di rigore. Tra questi cinquantacinque tifosi c’era anche Tobias Schweinsteiger, il fratello di Bastian leader del Bayern e capitano della Germania di Loew, che su Twitter ha voluto ricordare il momento memorabile postando una foto dello stadio dall’alto e scrivendo: “Where there’s the will, there’s a way’. Con questo motto i tifosi tedeschi hanno commentato questa particolare impresa, che tradotto suona così: ‘dove c’è la volontà, c’è una via’. Il club bavarese ha apprezzato l’idea dei cinquantacinque super tifosi ed ha deciso di ripagarli rimborsandogli le spese dell’affitto dell’edificio, e cioè settemila euro!
Roma e Manchester le prossime trasferte del Bayern
I tifosi del Bayern Monaco da ora in poi vivranno trasferte molto più comode, e molto più economiche. Perché nelle prossime partite di Champions League. Guardiola e i suoi giocheranno prima all’Olimpico con la Roma di Garcia e poi torneranno all’Ethiad Stadium, dove sfideranno per la terza volta negli ultimi quattro anni in Champions il Manchester City.