video suggerito
video suggerito

I risultati del 3° turno di Coppa Italia 2013/2014

Fuori Torino, Genoa, Cagliari e Livorno. Cassano ed Amaurì in gol in Parma-Lecce.
A cura di Alessio Morra
26 CONDIVISIONI
livorno genoa e torino fuori dalla coppa italia

Non sono mancate le sorprese nel terzo turno della Coppa Italia 2013/2014. Hanno lasciato la competizione oggi il Livorno, battuto all’Ardenza per 1 – 0 dal Siena, il Torino, superato in casa dal Pescara, e il Genoa battuto ai calci di rigore dallo Spezia. Nessun problema per Parma e Sampdoria, che hanno liquidato Lecce e Benevento. In gol per i ducali Amaurì e Cassano, mentre Gabbiadini ha realizzato una doppietta contro i campani. Diamanti ha deciso la sfida tra Bologna e Brescia.

Inter-Cittadella 4-0. L'Inter batte agevolmente il Cittadella e vola al quarto turno di Coppa Italia, dove sfiderà il Trapani, vittorioso per 1-0 in Sicilia sul Padova. Due gol per tempo, qualche brivido, ma in sostanza risultato meritato per gli uomini di Mazzarri, che iniziano dunque la stagione con un poker. Doppietta di Palacio, gol di Jonathan e Ranocchia.

Atalanta-Bari 3-0. Nel primo tempo decide la doppietta di Livaja, protagonista di una buona intesa con Maxi Moralez:tiro all'incrocio al 7′ e raddoppio al 31′ sulla verticalizzazione dell'argentino. Nella ripresa un pallonetto di De Luca mette il sigillo sulla gara.

Spezia – Genoa 5 – 3 (dcr) – Oggi a La Spezia si farà festa per tutta la notte. Perché la squadra di Stroppa ha eliminato il Genoa. I rossoblu passati in vantaggio con Gilardino sono stati agganciati da Sansovini e sorpassati da Ebagua. In pieno recupero Lodi su calcio di rigore ha portato il match ai supplementari, dove non è accaduto quasi nulla. Dagli undici metri hanno sbagliato Bertolacci, che ha preso il palo, Floro Flores, che ha centrato la traversa, e Lodi, che si è fatto ipnotizzare da Leali. Liverani inizia già a traballare.

Livorno – Siena 0 – 1 – Il Livorno di Nicola è stato subito eliminato dalla Coppa Italia. Gli amaranto, che si sono mossi pochissimo sul mercato, sono stati eliminati dal Siena di Beretta, che sei giorni fa aveva già vinto il derby con il Pisa. Gli amaranto, che nel primo tempo hanno centrato una traversa con Paulinho, hanno subito il gol che ha deciso il match al 44’, quando Angelo dopo una lunghissima fuga ha battuto Mazzoni. Nella ripresa il forcing livornese c’è stato, ma il Siena ha resistito e si è qualificato per il quarto turno.

Palermo – Verona 0 – 1 – Andrea Mandorlini ed il Verona tengono molto alla Coppa Italia. Nelle ultime due stagioni il club scaligero è stato l’unico club di Serie B che ha giocato per due volte gli ottavi di finale. Contro il Palermo di Gennaro Gattuso i gialloblu hanno vinto per 1-0, il gol del match lo ha realizzato Luca Toni al 37’. Nel prossimo turno il Verona sfiderà la Sampdoria.

Torino – Pescara 1 – 2 – Colpaccio del Pescara. La squadra abruzzese, che lo scorso anno nel girone di ritorno conquistò appena due punti, stasera è riuscita a vincere per 2 – 1 in casa del Torino. I gol tutti nella ripresa al 6’ segna Maniero dagli undici metri. Sempre dal dischetto arriva il pari dell’ex Ciro Immobile. Al 13’ Ragusa realizza il gol decisivo.

Cagliari – Frosinone 1 – 2 – Impresa del Frosinone. La squadra ciociara è riuscita a sbattere fuori dalla Coppa Italia il Cagliari di Pulga e Lopez. Il Frosinone passato in vantaggio con Ciofani e agganciato da Pinilla, servito di testa da Astori, ha giocato con l’uomo in più per più di settanta minuti. Al 118’ Curiale ha portato il Frosinone al quarto turno.

Novara – Sassuolo 1 – 3 – Sono serviti i tempi supplementari al Sassuolo per ottenere il quarto turno di Coppa Italia. La squadra di Eusebio Di Francesco, che nel prossimo turno giocherà con l’Atalanta o il Bari, ha vinto il match negli ultimi dieci minuti del secondo supplementare con le reti di Pavoletti e Farias.

Chievo – Empoli 2 – 0 – Senza alcun problema il Chievo si è sbarazzato dell’Empoli. Radovanovic ha aperto le danze al 15’. Otto minuti dopo dagli undici metri ha raddoppiato il francese Cyril Théréau. Come nella scorsa edizione il Chievo nel prossimo turno sfiderà la Reggina.

Sampdoria – Benevento 2 – 0 – Ha sofferto tantissimo la squadra di Delio Rossi prima di avere la meglio sul Benevento, squadra di Lega Pro. Il man of the match è stato Manolo Gabbiadini, che ha segnato due gol nell’ultimo quarto d’ora. Nel prossimo turno la Sampdoria, che nel ’94 ha vinto per l’ultima volta la Coppa Italia, affronterà il Verona.

Parma – Lecce 4 – 0 – L’enorme differenza tra Parma e Lecce oggi si è vista tutta al ‘Tardini’ dove i padroni di casa hanno vinto per 4 – 0! Nel primo tempo ha segnato ‘solo’ Amaurì. Poi hanno segnato Cassano, al primo gol con gli emiliani, Munari e Palladino che, tra precampionato e Coppa Italia, sembra tornato sui livelli di qualche anno fa.

Bologna – Brescia 1 – 0 – Un gol del solito Alessandro Diamanti ha deciso il match tra Bologna e Brescia. Gli emiliani, che devono ancora acquistare tanti calciatori, nel prossimo turno sfideranno il Siena. La squadra di Pioli anche quest’anno proverà a raggiungere i quarti di finale.

Trapani, Reggina, Avelino – Il Trapani, squadra neopromossa in Serie B, ha sconfitto per 1-0 il Padova, ha deciso un gol di Nizzetto. I siciliani nel quarto turno sfideranno la vincente di Inter – Cittadella. Hanno passato il turno anche la Reggina, che ha vinto il derby con il Crotone (gol di Gerardi), e l’Avellino, che ha sconfitto il Cesena. Avanza anche il Varese, che ha vinto ai rigori contro la Juve Stabia.

I risultati del 3° turno di Coppa Italia 2013/2014: Livorno – Siena 0 – 1; Spezia – Genoa 6 – 4 (dcr); Trapani – Padova 1 – 0; Avellino – Cesena 1 – 0; Palermo – Verona 0 – 1; Reggina – Crotone 1 – 0; Torino – Pescara 1 – 2; Bologna – Brescia 1 – 0; Cagliari – Frosinone 1 – 2; Chievo – Empoli 2 – 0; Juve Stabia – Varese 4 – 5 (dcr); Novara – Sassuolo  1 – 1; Parma – Lecce 4 – 0; Sampdoria – Benevento 2  – 0; Inter – Cittadella domani; Atalanta – Bari domani.

Accoppiamenti 4° turno: Pescara – Spezia, vincente Inter/Cittadella – Trapani, Chievo – Reggina, Bologna – Siena, Sampdoria – Verona, Avellino – Frosinone, Parma –Varese, vincente Atalanta/Bari – Sassuolo.

26 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views