I regali di Mihajlovic a Ventura: da Barreca ai rilanci di Valdifiori e Baselli
Per il momento le convocazioni in Nazionale dell'ex tecnico Ventura si sono limitate alle vecchie conoscenze Zappacosta (richiamato dopo aver saltato alcuni turni) e Belotti, ma se il Torino dovesse proseguire sulla falsa riga di questo inizio, sembra scontato che la rappresentativa granata a Coverciano sia destinata a crescere in maniera rilevante. Sufficiente dare uno sguardo al lavoro svolto sin qui da Mihajlovic. Dietro il tridente d'attacco capace di realizzare 18 reti (sulle 27 di squadra) in 12 partite, infatti, si muove una squadra ambiziosa e con elementi in rampa di lancio.

Tra le nuove scoperte, l'esterno sinistro Antonio Barreca, prodotto del vivaio granata che, dopo le esperienze con Cittadella e Cagliari in B, a 21 anni (è un classe '95) si sta dimostrando all'altezza di una maglia da titolare nella rinnovata retroguardia del Toro. Di strada da fare ce n'è, ma le prospettive sono molto interessanti.
È alla voce rilanci, però, che arrivano le notizie migliori per Ventura, distribuite quasi equamente tra difesa e centrocampo. Dietro è Rossettini la buona nuova: l'ex centrale del Cagliari con costanza, dedizione e lavoro silenzioso non sta facendo rimpiangere Glik, componendo con Castan un tandem affidabile e complementare. Deve fare i conti ancora con qualche problema fisico, ma anche De Silvestri ha fornito segnali di crescita da non trascurare, specie alla luce dell'epurazione subita dall'ex granata Darmian al Manchester United.
In mediana, infine, senza perdere di vista un Benassi – da quest'anno anche capitano – apparso ancora più concreto e determinato del solito e pronto alla promozione dall'Under21, vanno annotati gli importanti rilanci di Valdifiori e Baselli. Il primo è tornato il direttore d'orchestra dei tempi di Empoli, mai visto a Napoli, capace di dettare tempi e ritmi, risultando un riferimento costante per la manovra; l'altro sta gradualmente limitando la discontinuità che ne ha impedito sin qui il definitivo salto di qualità.