video suggerito
video suggerito

I nostri consigli di Fantacalcio per la 6a giornata di Serie A

In porta puntiamo sul giovane Bardi (Livorno), in difesa con Benatia (Roma) e Campagnaro (Inter) punti fermi. Centrocampo nei piedi di Alvarez (Inter) e Joaquin (Fiorentina) mentre in attacco non si può prescindere da Totti (Roma) e Rossi (Fiorentina). La sorpresona? Cerci, nel derby contro la Juventus.
A cura di Alessio Pediglieri
25 CONDIVISIONI
fantatifo

Il tour de force della Serie A non riguarda solamente le squadre impegnate nel campionato di massima serie ma anche i Fantallenatori di tutta Italia che all'indomani dell'ultimo match della quinta giornata devono già  gettarsi nella mischia del prossimo turno che prevede altre scelte da fare in modo oculato per non perdere l'eventuale buon punteggio totale fin qui ottenuto o per scovare il ‘jolly' che faccia vivere una fantagiornata da leoni. Prima di tutto come di consueto, il palinsesto di giornata che prevede: sabato ore 18 Genoa-Napoli, ore 20.45 Milan-Sampdoria.
Domenica ore 12.30 Torino-Juventus, ore 15 Verona-Livorno, Sassuolo-Lazio, Fiorentina-Parma, Catania-Chievo, Atalanta-Udinese e Cagliari-Inter. Domenica sera, 20.45 Roma-Bologna.

bardi

PORTIERI

Certezza
Pepe Reina (Napoli)
anche contro il Sassuolo ha dovuto superarsi dimostrando di essere in forma.
Bardi (Livorno)
da sorpresa si è guadagnato i galloni da titolare: a Verona non sarà facile, ma il momento è positivo.

Sorpresa
Neto (Fiorentina
) ha ben impressionato contro l'Inter dimostrando di sapersi far carico delle responsabilità malgrado non sia una ‘stella'. Domenica al Franchi contro un Parma ‘spuntato' potrebbe avere una domenica ‘facile'.
De Sanctis (Roma): ci mettiamo anche l'ex Napoli perchè in una Roma capolista che al momento non ha avuto necessità di parate decisive, anche lui potrebbe da un momento all'altro divenirne protagonista.

Da evitare
Perin (Genoa)
avrà di che dannarsi contro un Napoli che schiererà in campo l'artiglieria pesante dopo la mezza figuraccia contro il Sassuolo. A rischio tracollo.
Padelli (Torino) e Buffon (Juventus) impegnati in un derby che promette spettacolo e gol. Quindi da evitare per il Fantacalcio.

benatia

DIFENSORI

Certezza
Benatia (Roma)
ha preso fiducia nei propri mezzi e a Genova si è visto. Difficile non schierarlo sulla scia di quanto ha fatto.
Danilo (Udinese) ha ritrovato serenità e la classica spinta offensiva sulle palle ferme.
Campagnaro (Inter) momento d'oro per il difensore nerazzurro che ha una media voto importante.

Sorpresa
Stendardo (Atalanta)
impegnato in casa con l'Udinese potrebbe ritrovare la verve delle prime due giornate tornando al gol.
Rosi (Parma), se Donadoni lo ripropone anche nel corso della gara, sta riprendendo posto in un Parma che necessita di spinta sulle fasce, cosa che gli riesce benissimo.
Bovo (Torino), se i granata reggeranno l'urto bianconero sicuramente sarà soprattutto per merito suo.

Da evitare
Bonucci (Juventus)
non appare in un gran momento. E' vero nel derby può accadere di tutto, ma perchè rischiare?
Ciani (Lazio) è un po' il tallone d'achille davanti a Marchetti.
Zapata (Milan) va a corrente alternata da inizio di stagione e il momento non sembra quello più adatto per schierarlo titolare.

joaquin

CENTROCAMPISTI

Certezza
Alvarez (Inter)
è diventato un punto fermo: qualità, voti alti e tra assist e gol sempre protagosista. Da sfruttare.
Nainggolan (Cagliari), centrocampista completo, porta a casa sempre più della semplice sufficienza.
Joaquin (Fiorentina), tra i più attivi contro l'Inter è sempre presente nelle azioni offensive della Viola.

Sorpresa
Behrami (Napoli)
adesso parte titolare nel centrocampo di Benitez che gli ha affidato il compito di diga davanti alla difesa. E' sempre a rischio malus per il suo modo di giocare, ma al lordo di ammonizioni, potrebbe sorprendere.
Muntari (Milan), nel Milan ‘operaio' alla ricerca di certezze lui ha già tolto alcune castagne dal fuoco. Stesso discorso di Behrami, una scommessa.
Radovanovic (Chievo), per Sannino è un punto fermo, ha margini enormi di miglioramento.

Da evitare
Guarin (Inter)
, uscito tra i fischi di San Siro è fuori fase.
Biondini (Genoa): seil centrocampo rossoblù fino ad oggi ha retto male il pressing avversario è stato spesso per colpa sua.
Schelotto (Sassuolo), fin qui deludente non porta a casa nemmeno la sufficienza.

cerci

ATTACCANTI

Certezza
Pepito Rossi (Fiorentina)
, ancora a segno anche se su rigore, Montella lo ha preservato proprio per domenica.
Cerci (Torino), capocannoniere della serie A proverà a dire la sua nel derby.
Higuain (Napoli), tornerà al gol dopo la pausa presa col Sassuolo.
Totti (Roma), nella settimana dei record e del suo compleanno sarà certamente decisivo.

Sorpresa
Milito (Inter)
, se Mazzarri lo schiererà in campo vorrà dire che starà bene. E se starà bene…
Ederson (Lazio) giocherà in linea con Floccari e dovrà far dimenticare l'assente Klose.
Matri (Milan): andiamo controcorrente perchè al momento dovrebbe finire in tribuna. Ma si deve sbloccare prima o poi.

Da evitare
Berardi (Sassuolo
), rientrato dalla mega squalifica deve ancora prendere minuti nelle gambe prima di tornare a certi livelli.
Gilardino (Genoa), non tanto perchè gioca contro il Napoli, non tanto perchè non segna, ma perchè (oltretutto) rimedia troppe ammonizioni.
Barrientos (Catania), si è perso rispetto all'anno scorso.

25 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views