video suggerito
video suggerito

I nostri consigli di Fantacalcio per la 5a giornata di Serie A

Turno infrasettimanale ricco di insidie. E quindi ci si basa sulle sensazioni dell’ultimo weekend puntando su Reina (Napoli), evitando l’intera difesa del Sassuolo, con un occhio di riguardo a Vrasljko (Genoa), Duncan (Livorno) e Matri (Milan)
A cura di Alessio Pediglieri
8 CONDIVISIONI
fantacalcio

Non c'è tempo da perdere perchè in vista c'è già la serie A con la quinta giornata infrasettimanale. Un turno che si dipana tra martedì e giovedì e che non permettere a nessuno di poter dormire sugli allori. Tanto meno i fantallenatori sempre alle prese con decisioni da prendere senza dover sbagliare un colpo. E così, il gioco si fa ancora più difficile perchè nulla deve essere dato al caso. E' necessario documentarsi su quali partite ci saranno, chi scenderà in campo, quali siano gli infortunati, chi è stato squalificato e chi scenderà in campo da titolare tra turn-over e scelte tecniche degli allenatori. Una corrida in cui serve pazienza e qualche consiglio giusto.

Una buona base è partire ovviamente dai giocatori che non saranno presenti per le scelte del giudice sportivo. Almeno in questo caso non si incorre in errori e sviste pacchiane che potrebbero compromettere il tutto. Una buona base è sicuramente questa, con le ultime decisioni prese su Mario Balotelli e sugli altri squalificati di giornata come Natali (bologna); Dias (Lazio); Cassano (Parma); Kone (Bologna).
Un'altra base è sicuramente andare a controllare anche le probabili formazioni che scenderanno in campo. Col beneficio del dubbio, certo ma sono un buon punto d'inizio.

Date queste basi, passiamo ai consigli di giornata, altrettanto importanti e da valutare di giocatore in giocatore.

reina napoli

PORTIERE 

Certezze – Pepe Reina (Napoli). E' lui l'uomo in più che il Napoli ha scoperto nella notte di San Siro. E sta godendo di un momento entusiasmante. Più di ogni altro portiere il ruolo di n,1 è suo. Poi Marchetti (Lazio) malgrado la sconfitta nel derby ha un rendimento costante e di garanzia.

Sorprese – Kelava (Udinese) è stato autore di buone parate nella 4a giornata e potrebbe ripetersi martedì sera contro il Genoa. Insieme a lui, proviamo su Mirante (Parma) altro portiere che ha tenuto in piedi i ducali nell'ultimo turno.

Da evitare – Agazzi (Cagliari) autore di due papere colossali certamente non si ripeterà. Ma meglio non fidarsi. Così come il povero Pomini (Sassuolo) sepolto dall'Inter e atteso dall'infernale trasferta deò San Paolo.

lichtsteiner

DIFESA

Certezze – Lichtsteiner (Juventus) è un motorino bianconero che spinge molto in avanti. La Juve dovrà provare a vincere contro il Chievo e servirà anche la verve dell'ex laziale. Che non disdegna nemmeno di andare al tiro quando serve. D'Ambrosio (Torino) è salito al grado di certezza: 2 gol negli ultimi due match lo fanno un difensore da schierare al momento a occhi chisi sfruttandone il momento favorevole. Portanova (Genoa) è un pilastro rossoblù, il capitano di mille battaglie chiamato a trascinare il Genoa contro l'Udinese.

Sorprese – Jonathan (Inter) si è preso un meritato riposo col Sassuolo risultando il meno propositivo dei suoi. Contro la Fiorentina davanti ad un San Siro che ha imparato ad apprezzarlo potrebbe ritornare ad essere protagonista. Alvarez (Catania): la trasferta di Roma contro la Lazio sarà durissima ma Maran punta molto su di lui, bravo a proporsi un po' meno a difendere. Yepes (Atalanta) atteso dalla sfida con il Parma. Ogni palla aerea in area sarà sua. Vrasljko (Genoa): ottimo esterno con propensione all'attacco, Liverani punta molto su di lui.

Da evitare – la difesa del Sassuolo in toto, impegnata al San Paolo contro il capolista Napoli. Poi, Compper (Fiorentina) che dovrà vedersela con Palacio e compagni. Moras (Verona) e Felipe (Parma) altri due difensori da mettere in panchina

Guarin

CENTROCAMPO

Certezze – Migliaccio (Atalanta) sempre tra i più continui per rendimento e Pjanic (Roma) per la qualità. Hamsik (Napoli) tra le praterie del Sassuolo e Guarin (Inter) che difficilmente tradisce l'appuntamento col i bei voti. E poi Pogba (Juventus) punto di riferimento di Conte.

Sorprese – Diamanti (Bologna) molto nervoso ma sempre pericoloso: contro il Milan che lo voleva in estate potrebbe decidere. Rigoni (Chievo) sta trascorrendo un buon periodo di forma e con la Juventus potrebbe esserci la prova del nove. Duncan (Livorno), il talentino made in Inter che ha numeri da campioncino in erba.  Obiang (Sampdoria) rivelazione della scorsa stagione e ancora imballato, potrebbe sbloccarsi.

Da evitare – Almiron (Catania), l'ex punta del centrocampo etneo stenta fortemente ad entrare in forma. Da rimandare a più tardi. Hallfredsson (Verona), macchinoso uomo di centrocampo, difficilmente dallo spunto di qualità.

mertens

ATTACCO

Certezze – Cerci (Torino) potrebbe ripetersi anche contro il Verona davanti al proprio pubblico. Higuain e Callejon (Napoli) che dovrebbero andare a nozze con il Sassuolo, Klose (Lazio) che si farà perdonare per la poca precisione vista nel derby così come Emeghara (Livorno).

Sorprese – E se tra tante stelle emergesse anche quella di Mertens (Napoli)? E' lui l'ultimo acquisto che non si è messo ancora in evidenza. Matri (Milan) contro il Bologna ha il dovere di sbloccarsi anche perchè senza Balotelli è lui al centro dell'attacco rossonero. Pinilla (Cagliari) ha sempre qualche colpo in canna, Gabbiadini (Sampdoria) dopo il gol di sabato si è sbloccato.

Da evitare – Zaza (Sassuolo) che avrà vita difficilissima tra le maglie napoletane. Bianchi (Bologna) è in grave difficoltà in rossoblù e ha rimediato 4 turni di insufficienze. Amauri (Parma) finchè Cassano non inventa è isolato in avanti. Troppo sperare che possa decidere da solo una partita al momento.

8 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views