I nostri consigli di Fantacalcio per la 4a giornata di Serie A

Ritorna il campionato e lo fa alla grande perchè a guadare cosa ci aspetta nel prossimo weekend c'è da sfregarsi le mani. Due partite come esempio? Milan-Napoli e Roma-Lazio. Dovrebbe essere sufficiente per stropicciarsi gli occhi, ma nel menù ricco c'è anche un tris di portate d'anticipo (Cagliari-Sampdoria, Chievo-Udinese e Genoa-Livorno), antipasto del piatto forte domenicale. Che inizia all'ora di pranzo con Sassuolo-Inter e vedrà i due big-match di giornata, riempire il palinsesto serale. E allora, come ogni turno di campionato, ritorna anche il Fantacalcio, con i nostri consigli e suggerimenti per darvi le dritte giuste per vivere una fanta-domenica da leoni. Iniziamo ruolo per ruolo, indicando chi potrebbe essere il giocatore-garanzia o la sorpresa da provare. Ma anche chi non schierare perchè a volte è più utile mettere in campo chi fa della quantità la propria arma vincente a discapito di una qualità (e voti) costantemente da ‘montagne russe'. Ma iniziamo.

PORTIERI
Certezze – Buffon (in casa con il Verona) e Handanovic (in trasferta contro il Sassuolo) non possono che essere le basi di giornata tra i pali. Un po' perchè Juve e Inter hanno reparti difensivi importanti, difficilmente battibili e affidabili, un po' perchè gli attacchi avversari non rappresentano pericoli di prima qualità. E se anche dovessero prendere un gol, sia il numero uno di Juve e Nazionale, sia il nerazzurro, hanno dopo 3 gare di campionato, una media voto molto alta.
Sorprese – Dietro a loro, qualche piccolo (oculato) azzardo: Bardi (Livorno) che ha già dimostrato di avere buoni voti, impegnato nella trasferta di Genova contro il Grifone e Agazzi (Cagliari) che in casa affronterà la Sampdoria.
Da evitare – Andujar (Catania): un po' per uno scarso rendimento personale, un po' perchè ad oggi gli etnei hanno dimostrato di essere lontanissimi da una condizione sufficiente. Da non schierare anche Neto (Fiorentina) impegnato contro l'Atalanta: ancora non sta dando garanzie sufficienti

DIFENSORI
Certezze – Campagnaro (Inter) e Licthsteiner (Juventus) hanno al momento il rendimento migliore tra i colleghi di reparto. Ancora una volta si punta dunque a dei big ma senza tralasciare chi sta facendo bene. Come Maicon (Roma) tornato ad essere il Colosso dei tempi dell'Inter e abituato a segnare o Portanova (Genoa) capitano-bandiera del Grifone sempre ad alto rendimento.
Sorprese – La curiosità è tutta per D'Ambrosio (Torino), il difensore di Ventura che nel Torino in trasferta a Bologna verrà ancora schierato come esterno di centrocampo nel 4-3-1-2 granata. Una leccornìa per i fantallenatori e la prestazione (con gol) contro il Milan è un buon biglietto da visita. Da tenere sott'occhio anche Cavanda (Lazio): buon avvio di stagione per lui (in gol contro il Chievo)
Da evitare – Ciani (Lazio) e Felipe (Parma). Il primo è il più in difficoltà nella difesa di Petkovic (i voti lo dimostrano) e nella giornata del derby potrebbe pagar e dazio. Il secondo è il centrale di un parma al momento alla deriva.

CENTROCAMPISTI
Certezze – Nainggolan (Cagliari) ha dimostrato di essere ripartito laddove si era fermato lo scorso anno: alto rendimento e propensione per il gol. Elementi che fanno di un centrocampista, un ottimo elemento per il Fantacalcio. Bisogna sfruttare il momento di Ricky Alvarez (Inter) in stato di grazia: contro il Sassuolo potrebbe fare una buona prestazione tra assist e – magari – anche gol. Poi, due uomini-derby: Candreva (Lazio) risparmiato da Petkovic in Coppa e Strootman (Roma) punto oramai fermo nel centrocampo giallorosso.
Sorprese – Schelotto (Sassuolo) incontrerà la sua vecchia squadra, l'Inter. Potrebbe sorprendere. A Firenze, senza Gomez, spazio da subito per Ilicic (Fiorentina): con Montella gioca da punta, ma per il Fantacalcio è un centrocampista.
Da evitare – Jankovic (Verona) ha ottime qualità ma di una incostanza imbarazzante. Contro la Juve potrebbe di nuovo naufragare. Plasil (Catania) è un nome importante ma ancora non si è inserito negli schemi del Catania. Evitare anche Poli (Milan), in campo contro il Napoli più per necessità che per virtù.

ATTACCANTI
Certezze – Higuain e Callejon (Napoli): troppo facile? Sarà, ma in questo momento si punta su di loro anche a San Siro per sbancare contro un Milan strapieno d'infortunati. Attenzione anche a Denis (Atalanta) dal gol facile e Totti (Roma) uomo-derby che ha appena giurato fedeltà eterna in giallorosso.
Sorprese – Cassano e Amauri (Parma) sono ancora imballati, ma questo Catania potrebbe essere l'occasione giusta per rompere il digiuno. Gilardino (Genoa) è in forma straripante, gli manca solo il gol che potrebbe arrivare contro il Livorno. Rolando Bianchi (Bologna) ha steccato in tutte e tre le gare disputate: ma c'è il Torino, la sua ex squadra. E se decidesse lui il match?
Da evitare – Thereau (Chievo) sembra fuori forma, Leto (Catania) impalpabile, Immobile (Torino) in difficoltà costante. Anche Sansone (Sampdoria) da escludere