video suggerito
video suggerito

I nostri consigli di Fantacalcio per la 3a giornata di Serie A

Ritorna il campionato e ritorna il Fantacalcio. Una squadra vincente? Rafael (Verona), Jonathan (Inter), Gabriel Silva (Udinese), Roncaglia (Fiorentina); Mertens (Napoli), Kakà (Milan), D’Ambrosio (Torino), Plasil (Catania); Gilardino (Genoa), Toni (Verona), Emeghara (Livorno)
A cura di Alessio Pediglieri
77 CONDIVISIONI

Immagine

Proviamo a darvi alcune ‘dritte' da seguire in questo ritorno di campionato dopo la pausa delle Nazionali. Ci sono big-match interessanti, dal derby d'Italia tra Inter e Juve sabato pomeriggio alla trasferta di Torino del primo Milan formato Kakà, fino al derby vero e proprio tra Sampdoria e Genoa. Insomma, tutti ingredienti che dosati nel modo giusto potrebbero far vivere ai fantallenatori d'Italia un weekend da leoni. Con qualche sorpresa e alcune scelte sicure che garantiscano fantagol e fantavittorie.

In porta: Reina, Marchetti e Rafael – Iniziamo dalla difesa e non si possono non citare i tre portieri delle tre big che si sono messe in mostra nelle prime due giornate: Juventus, Napoli e Inter. Pepe
Reina, con Handanovich e Buffon – che però ‘rischiano' visto che sono impegnati nel derby d'Italia dove difficilmente si rimarrà senza gol – è tra i numeri 12 da tenere sotto occhio. E per questo turno di campionato è lui il favorito e da schierare titolare: l'incontro in casa con l'Atalanta non spaventa la difesa partenopea malgrado il assiccio turn-over previsto da Benitez. Alternativa valida? Marchetti della Lazio: contro il Chievo in casa dovrebbe avere vita facile, sempre che Paloschi non continui sulla scia di quanto visto contro il Napoli (doppietta). Terza opzione, Rafael del Verona: ottimi voti nelle prime due uscite e potrebbe essere la possibile sorpresa, con l'Hellas che ospita il Sassuolo di Zaza.

In difesa: Roncaglia, Gabriel Silva e Jonathan – Davanti al portiere, proviamo a segnalare difensori di garanzia. Come Facundo Roncaglia, in viola: grande protagonista lo scorso anno, rientra nel gruppo di Montella dopo fastidi al ginocchio. Potrebbe partire dalla panchina e quindi è un azzardo e nel fantacalcio è noto il suo "vizio del malus", ma i suoi voti sono spesso e volentieri pià che positivi.
Gabriel Silva dell'Udinese che affronta in casa il Bologna: schierato come difensore è un vero affare, perchè nello schema di Guidolin gioca praticamente in attacco, ala destra alle spalle di Di Natale e Muriel.
Poi, perchè no? I redivivi Jonathan e Nagatomo al momento baciativ dalla Dea bendata: il primo novello assist-man, il secondo capocannoniere (insieme a Palacio) nerazzurro. Con la Juve, potrebbero essere autentici ‘crack'

A centrocampo: Mertens, Kakà  e D'Ambrosio – A centrocampo, una chance la possiamo dare a Mertens: se lo usate da centrocampista questa è la sua giornata perchè Benitez lo può far esordire dal primo minuto per far riposare Hamsik, in un turn-over previsto per il prossimo appuntamento di Champions League. E come lui, man bassa con Kakà al debutto assoluto: il prezzo di partenza per l'acquisto del brasiliano è decisamente alto ma torna in serie A dopo molti anni e Allegri gli ha consegnato le chiavi dell'attacco. A Torino potrebbe esserci la sua incoronazione.
Poi, giusto giocarsi Ljajic a Roma (centrocampista che fa da spalla a Totti), D'Ambrosio nel Torino (difensore che spinge molto in avanti) e Plasil, nel Catania, possibile sorpresa nel non impossibile campo del Livorno.

In atacco: Toni, Gilardino, Moscardelli – In attacco, l'usato sicuro: poca spesa, tanta resa rappresentato da Luca Toni. Una scommessa dopo l'expolit della prima giornata e possibile mattatore nella sfida salvezza degli scaligeri col Sassuolo.
Altra vecchia volpe dal rendimento certo è Alberto Gilardino che di derby ne ha giocati tanti ed ha dimostrato di essere in forma: la Sampdoria è avvisata.
Per chi ama le novità e il brivido, Emeghara a Livorno è partito bene, Moscardelli a Udine col Bologna potrebbe ripetersi, mentre lunedì la Roma a Parma potrebbe vincere con un gol di Gervinho. Che partirà dalla panchina ma che è sempre un pupillo di Garcia.

77 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views