video suggerito
video suggerito

I maxi sponsor che danno i nomi agli stadi

Negli Stati Uniti ed in Inghilterra alcune impianti sono stati ribattezzati con denominazioni originali.
A cura di Alessio Morra
3 CONDIVISIONI
coca cola ethiad

Negli ultimi anni, in particolare in Inghilterra e in Germania, ma anche in Italia con la Juventus (ed in futuro con la Roma e l’Udinese), tanti stadi storici sono stati sostituiti da impianti molto più belli e più moderni, e molto spesso questi impianti sono stati ribattezzati con il nome di uno sponsor. Pensiamo all’Emirates Stadium dell’Arsenal, all’Ethiad Stadium del Manchester City o all’Allianz Arena del Bayern Monaco. Qualche anno fa anche il bellissimo stadio del Newcastle ha cambiato denominazione ed è passato dal ‘St. James’s Park’ allo ‘Sports Direct Arena’, che è il nome dell’azienda del proprietario dei bianconeri. Ieri, si è diffusa la notizia che la ‘Coca Cola’ vorrebbe comprarsi il mitico ‘Santiago Bernabeu’ e dare il proprio nome allo stadio del Real Madrid. E ovvio che la storia degli stadi con i nomi degli sponsor non finirà mai, ma chissà cosa accadrà quando un giorno in Italia (il paese dei poeti, dei santi e dei navigatori) un San Siro, un San Paolo o un San Nicola sarà messo alla porta per far spazio al nome di un’azienda, di una banca o di una compagnia aerea.

Sponsorizzazioni curiose – Negli Stati Uniti tanti stadi hanno nomi di sponsor, che però in alcuni casi sono molto particolari. Come per la città di Corpus Christi che ha il ‘Whataburger Field’ (lo stadio ‘Che Hamburger’) o il ‘Pizza Hut Park’ di Frisco nel Texas. Mentre nella cittadina di York lo stadio locale è stato ribattezzato ‘Kit Kat Crescent’!

3 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views