I LOVE CALCIO, la nuova frontiera del Fantacalcio

Archiviata l'estate, trascorsa con un chiodo fisso nella mente, cari amanti del calcio ed appassionati di Fantacalcio ora potete dare sfogo alla vostra bravura in ambito fanta-manageriale. Come ogni anno, con l'iniziare del campionato di Serie A anche il fantacalcio apre i battenti, quindi è arrivato il momento per voi di scendere in campo e di cimentarvi in un nuova ed entusiasmante sfida. Vi proponiamo un innovativo fanta-game: stiamo parlando di I LOVE CALCIO, ovvero un gioco manageriale basato sulla struttura generale del gioco del fantacalcio. Al di là delle canoniche dinamiche che tutti ben conosciamo, il fantasy game I LOVE CALCIO premia gli utenti che meglio riescono ad unire le competenze sul calcio reale alle abilità manageriali. Ogni partecipante, infatti, dovrà gestire una squadra sia dal punto di vista economico sia sotto il profilo fantacalcistico.
Come crea una squadra – Le regole? E' presto detto. All’atto dell’iscrizione ad ogni squadra sono assegnati tre parametri:
– MONTE INGAGGI: che serve per acquistare i giocatori che andranno a comporre la rosa.
– CAPITALE SOCIALE: ovvero i soldi da usare per tutti i movimenti finanziari all’interno del gioco.
– RANK SQUADRA: il rank quantifica e qualifica il “valore di gioco” della squadra.
Tali parametri sono fondamentali ai fini del gioco perché influiscono direttamente sul punteggio totale.
La struttura dei campionati e le differenze col classico Fantacalcio – I campionati sono composti da 4 squadre che si sfidano in scontri diretti di andata e ritorno. Il risultato finale di ogni partita è determinato dal confronto dei punteggi totali che sono formati dai voti dei calciatori schierati, relativi alle loro prestazioni reali più i vari bonus malus associati, e dei bonus malus determinati dalla gestione settimanale della squadra. Essendo un gioco manageriale, la gestione del proprio team si scandisce attraverso vari passaggi da curare nei minimi particolari perché contribuiscono ad aumentare i bonus settimanali. Ecco le fasi fondamentali della suddetta gestione:
– Il numero di tifosi
– Lo stato del campo da gioco con una costante manutenzione dello stesso
– La capienza dello stadio e lavori di ristrutturazione della struttura
– Lo stato di forma della propria squadra da mantenere sempre ad ottimi livelli grazie agli allenamenti settimanali
Aumentare il rank squadra e gestione del capitale sociale– Unitamente ai match di campionato, gli utenti hanno la possibilità di disputare anche delle partite amichevoli. In più, ogni fanta-presidente dovrà curarsi di ottimizzare la gestione del proprio team impegnandosi ad aumentare le finanze della propria società. Per sopperire a tale compito ciascun manager deve:
– Stipulare contratti di sponsorizzazione (Sponsor Tecnico, Sponsor ufficiale)
– Stipulare contratti sui Diritti TV
– Aumentare il numero di tifosi per migliorare l’incasso dello stadio e le attività di Merchandising
– Aumentare la capienza dello stadio per migliorarne gli introiti (prodotti da stadio, incasso, etc..) e altre attività.
Ovviamente, anche tutte queste attività contribuiscono a determinare il punteggio totale della squadra.
Come potete vedere le regole del fanta-game sono semplicissime, I LOVE CALCIO è un gioco che stuzzica la passione fantacalcistica e dà ad ognuno la possibilità di testare le proprie doti manageriali. Siete pronti, quindi, per iniziare questa nuova ed elettrizzante avventura? Partecipate ad I LOVE CALCIO e divertiamoci assieme.