I goal più belli della Copa America del Centenario

La Copa America del Centenario si è conclusa con la vittoria del Cile sull'Argentina replicando, in tutto e per tutto, il risultato della finale precedente. In 32 gare sono stati segnati 91 goal, una media di 2,84 per incontro. Sono state realizzate molte reti bellissime e abbiamo provato a raccogliere le dieci più belle di tutta la competizione.
Christian Cueva
Il numero 10 del Perù segna dopo aver toccato con la suola la palla e averla fatta sfilare sotto le gambe del diretto marcatore. Questo fantasista del Toluca è un classe 1991 molto interessante e capace di realizzare goal meravigliosi come questo.
Johan Venegas
Il centrocampista dei Montreal Impact apre le marcature della gara di Houston con un tiro a giro sul secondo palo su cui il portiere colombiano non può nulla. Ottimo controllo su lancio da dietro e deliziosa finalizzazione.
José Manuel Velazquez
Un mix di coordinazione e tecnica. Il difensore dell'Arouca raccoglie la sponda di un suo compagno e fredda il portiere messicano con una rete che non dimenticherà mai. Pepita.
Lionel Messi
La rete del sorpasso sul Gabriel Batistuta nella classifica dei migliori marcatori della nazionale Lionel Messi la ricorderà per sempre. Una punizione bellissima, calciata sul secondo palo e non sulla barriera. Un calcio pulito, perfetto. La palla fila via all'incrocio tracciando una traiettoria fantastica. Una vera gemma.
Gonzalo Higuain
Grande assist e grande finalizzazione. Gonzalo Higuain si allunga in scivolata e tocca la palla quel tanto che basta per battere il portiere della Vinotinto. Sublime.
Jhasmani Campos
Un tiro potentissimo che si insacca all'incrocio dei pali della porta difesa da Claudio Bravo. Probabilmente il portiere cileno poteva qualcosa in più rispetto alla timida deviazione in cui si è esibito.
José Corona
Un dribbling e una realizzazione da fantascienza. Corona parte dalla sua zona di campo preferita e semina avversari come se fossero birilli. Il 10 del Messico mostra a tutti il suo ampissimo bagaglio tecnico e porta i suoi ai quarti.
Alexis Sanchez
L'ala del Cile è una forza della natura: scatto, dribbling e goal da cineteca. Quello al Panama può sembrare un goal semplice ma Sanchez si coordina in maniera perfetta e sfrutta al meglio il passaggio di Edu Vargas.