I fanta-consigli di I LOVE CALCIO per la 10a giornata di Serie A

Mentre è ancora forte l'eco delle polemiche sugli errori arbitrali che hanno condizionato la 9a giornata di campionato, è arrivato il momento di accantonare le parole e di pensare alle nuove sfide che si prospettano. Stasera Palermo e Milan scenderanno in campo per inaugurare il 10° turno di Serie A, un infrasettimanale che si concluderà giovedì con il posticipo tra Genoa e Fiorentina. Cari fanta-allenatori di I LOVE CALCIO è quindi giunto il momento di schierare le vostre formazioni e, per facilitarvi il compito, vi diamo qualche suggerimento sulle mosse da operare. Ecco i giocatori che vi consigliamo per questa giornata.
PORTIERI
Albano Benjamín BIZZARRI, riscatto "economico" – Il sostituto dell'infortunato Federico Marchetti potrebbe essere l'affarone del giorno per due semplici motivi: 1) ha un costo irrisorio; 2) dopo la sconfitta dell'Artemio Franchi contro la Fiorentina, la Lazio ha voglia di rivalsa. La partita in casa contro il Torino è un'occasione troppo ghiotta da sciupare per una squadra che punta ad un fulmineo riscatto.
Stefano SORRENTINO, la sicurezza del Bentegodi – Ci sono alcune certezze di partenza che possono spingere a schierare (o acquistare per chi non lo ha ancora in rosa) il portiere del Chievo: l'estremo difensore è una sicurezza tra i pali nelle partite casalinghe e domani dovrà fronteggiare i bomber del Pescara, un attacco non di certo inarrestabile. Quella del Bentegodi non si prospetta una partita ricca di gol, almeno non nella rete di Sorrentino!
DIFENSORI
Gabriel Alejandro PALETTA, incursioni pericolose – Domani sera al Tardini arriva la Roma, un cliente ostico che vanta un reparto avanzato capace di garantire classe e potenza. Il Parma, forte della vittoria a Torino, non può però mostrare timori di sorta ed ha nel difensore argentino un'arma in più in chiave offensiva: Paletta è uno specialista delle incursioni e potrebbe penetrare agilmente nella retroguardia giallorossa. Prestazione in odor di bonus!
Nicolás Federico SPOLLI, il trascinatore – Dimenticare i "misfatti" del Massimino per il Catania non sarà facile, ma gli etnei devono guardare avanti ed essere galvanizzati dalla voglia di riscatto. La compagine di Maran sarà di scena al Friuli e può trovare nel difensore argentino uno dei trascinatori decisivi.
CENTROCAMPISTI
Alessio CERCI, la differenza sta a centrocampo – Il Torino scende in campo all'Olimpico di Roma contro la Lazio, i granata di Ventura affrontano una squadra affamata di punti ma alle prese con qualche assenza di troppo. Il centrocampo bianco-celeste è in emergenza e Cerci può fare la differenza.
Erik LAMELA, forma smagliante – I giallorossi volano a Parma ancora con l'amaro in bocca per la beffa ricevuta dai friulani domenica scorsa. La doppietta del giovane argentino contro l'Udinese aveva illuso i suoi ma, indipendentemente dalla sconfitta rimediata nel finale, Lamela resta comunque uno degli uomini più in forma della Roma. Contro il Parma si ripeterà?
ATTACCANTI
AMAURI, il rigenerato – E' uno degli attaccanti dalle molteplici vite: alterna stagioni rosee a momenti bui, ma sembra che l'attuale esperienze al Parma lo abbia rigenerato. Contro la difesa della Roma può essere risolitivo, Amauri si candida tra i possibili protagonisti del match.
Lorenzo INSIGNE, la speranza azzurra – Parte nuovamente titolare d'attacco accanto a Goran Pandev. Con Cavani assente per infortunio le speranze gol del Napoli passano dai piedi del giovane Lorenzinho: i fan partenopei si aspettano che sia lui ad essere decisivo e l'attaccante non può deludere la sua tifoseria.