I convocati della Coppa d’Africa e gli effetti sul fantacalcio
Stanno per prendere la via delle rispettive nazionali, i convocati per la Coppa d'Africa 2017. L'evento, a cadenza biennale, prenderà il via il prossimo 14 gennaio in Gabon e sarà di scena sino al 5 febbraio. Una circostanza che determinerà inevitabili effetti sulla serie A e sul fantacalcio. Quaranta giorni senza puntelli spesso chiave delle rispettive formazioni che stanno indirizzando anche le trattative di calciomercato.
Si pensi alla Juventus, che è già corsa ai ripari ingaggiando Rincon dal Genoa e prosegue nella ricerca di almeno un altro tassello in mediana. Ma tutti i direttori sportivi stanno vagliando soluzioni alternative per sopperire a un'eventuale lunga defezione. Molto spesso, infatti, ricondizionare i giocatori di rientro dalla Coppa d'Africa richiede ulteriore tempo e una preparazione suppletiva. Tradotto: attesa supplementare.

Kessié e Lemina ufficiali
Le convocazioni non sono state ancora ufficializzate da parte di tutti i ct, ma qualcuno si è portato avanti. L'atalantino Kessié è il nome di maggior richiamo: la Costa D'Avorio ha già rotto gli indugi chiamandolo a sé e Gasperini dovrà fare a meno a lungo del suo talentino, impostando la squadra con Freuler, o lo spostamento di D'Alessandro sugli interni. I padroni di casa del Gabon hanno fatto lo stesso con Lemina, mentre Asamoah ha chiesto al commissario del Ghana di essere dispensato. L'altro bianconero Benatia e il napoletano Ghoulam, invece, si daranno appuntamento nelle fila del Marocco. Allegri e Sarri dovranno quindi fare maggiore affidamento su Rugani da una parte, Strinic o Maggio dall'altra.
Gli altri pezzi da 90: Koulibaly e Salah
Non sono ancora ufficiali, ma ci sono pochi dubbi anche sulle chiamate di altri pezzi da 90 del nostro campionato. Koulibaly sarà il perno della difesa del Senegal, creando di conseguenze maggiore spazio alla coppia Chiriches-Albiol, con la possibilità anche per Tonelli di vedere finalmente il campo in azzurro; Salah raggiungerà l'Egitto con Spalletti che ha già cominciato a far risalire le quotazioni del Faraone italiano, El Shaarawy; il laziale Keita dovrebbe unirsi al connazionale Koulibaly e su questo fronte il ds Tare è al lavoro per assicurare un sostituto dal mercato al tecnico Inzaghi. Tra gli altri nomi di rilievo, Taider del Bologna (possibile sostituto in rossoblù: Nagy) e Babacar della Fiorentina (negli ultimi tempi scavalcato nelle gerarchie da Zarate).
Tutti i possibili convocati
Atalanta: Kessié (Costa d'Avorio), Dramè (Senegal). Bologna: Taider (Algeria); Mbaye (Senegal). Crotone: Mesbah (Algeria). Empoli: Dioussè (Senegal). Fiorentina: Babacar e Diakhate (Senegal). Genoa: Sissokho (Senegal); Cofie (Ghana); Gakpè (Togo). Juventus: Lemina (Gabon), Benatia (Marocco). Lazio: Keita (Senegal). Napoli: Ghoulam (Marocco); Koulibaly (Senegal). Palermo: Embalo (Guinea Bissau). Roma: Salah (Egitto). Torino: Acquah (Ghana). Udinese: Badu (Ghana); Wague (Mali).