“Gravi episodi di inciviltà”: la colpa è dei tifosi e dei club

L'Osservatorio sulle manifestazioni sportive ha duramente stigmatizzato gli "episodi di inciviltà" che si sono verificati lo scorso turno di campionato tra Serie A e B: i cori contro Morosini che alcuni ultras dell'Hellas Verona hanno intonato sabato a Livorno e i disordini che si sono verificati allo Juventus Stadium in occasione della gara contro il Napoli (gli atti vandalici ai bagni del settore ospiti ma anche i cori offensivi che i bianconeri hanno rivolto agli avversari). Per l'Osservatorio occorre una risposta decisa, un segnale forte ed auspica che gli stessi club, che hanno subito un danno d'immagine dai propri tifosi, prendano dei provvedimenti: sono prima di tutto le società che devono sottolineare "il significato intrinseco dell'appartenenza ad una comunità fidelizzata, che si fonda sulla condivisione di valori sportivi, etici e comportamentali". Nella riunione odierna dell'Osservatorio è stato anche ricordato che molti club europei non solo educano i propri fans ai valori sportivi ma arrivano anche risarcite i danni provocati dalle frange estremiste ed insubordinate del proprio tifo.
Insomma, c'è bisogno di un segnale forte anche in Italia.