video suggerito
video suggerito

Halloween, i Vigili del Fuoco di Dublino: “Se il vestito prende fuoco imitate Neymar”

I Vigili del Fuoco di Dublino, in una campagna di sensibilizzazione contro gli incidenti, hanno consigliato a tutti i cittadini che festeggeranno Halloween di imitare il giocatore brasiliano del Paris Saint Germain: “Se il costume prende fuoco: fermatevi, cadete e rotolate, fate come Neymar”.
A cura di Alessio Morra
1 CONDIVISIONI

Se bisogna descrivere, a trecentosessanta gradi, Neymar si può dire che il giocatore brasiliano è un fenomeno, ha talento da vendere, ha già vinto tantissimo, e avendo ventisei anni è probabile che la sua bacheca si arricchirà ulteriormente, ma a verbale vanno messe anche le sue simulazioni che sono diventate proverbiali. Nel Mondiale sono state fatte tante ironie sui social sulle cadute del giocatore del Psg, che è stato preso di mira anche dai vigili del fuoco di Dublino, che lo hanno preso come modello. E sì, perché in caso di vestito in fiamme bisogna rotolarsi come Neymar.

I Vigili del Fuoco di Dublino sfottono Neymar

La notte di Halloween è attesa in tutto il mondo, naturalmente anche in Irlanda. I social media dei Vigili del Fuoco di Dublino hanno iniziato una campagna di sensibilizzazione per evitare incidenti durante la notte di festa e hanno pubblicato un post davvero originale e a tutti i cittadini che vogliono divertirsi hanno dato un suggerimento. Nel caso il costume di Halloween prenda fuoco ecco cosa si deve fare:

FERMATI, CADI e ROTOLA. Se ti trovi nella situazione in cui il tuo costume o i tuoi vestiti hanno preso fuoco fai il Neymar. Correre, farebbe soltanto aumentare le fiamme e aiuterebbe a diffondere l’incendio. FERMARSI, CADERE e ROTOLARE reprimerà le fiamme.

Immagine

Neymar e la fama da simulatore

A corredo del tweet c’è una gif in cui si vede Neymar cadere e rotolarsi per il dolore dopo un colpo subito, in una partita disputata con la maglia della nazionale del Brasile. Proprio vestendo la maglia della nazionale la scorsa estate, durante i Mondiali, O’Ney ha visto aumentare la sua fama, ma in negativo, perché spesso in tutte le partite il giocatore ha simulato, ha accentuato gli effetti di una serie di falli subiti, e altrettanto spesso è stato protagonista di sceneggiate vere e proprie. E in più di un’occasione è stato protagonista di liti con l’arbitro.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views