Hall of Fame di Firenze, da Maldini a Trapattoni

La Sala dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze è pronta ad ospitare l’edizione 2012 della Hall of Fame del calcio italiano. Un riconoscimento istituito lo scorso anno dalla Figc e dalla Fondazione Museo del Calcio, per celebrare nel migliore dei modi i protagonisti che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del calcio italiano, in differenti ruoli e in differenti epoche. Anche quest’anno la giuria, composta dai direttori delle principali testate giornalistiche sportive, ha scelto una rosa “virtuale” di 11 figure chiave del panorama calcistico italiano. Questi i premiati: gli ex Milan Paolo Maldini (Giocatore italiano) e Marco Van Basten (Giocatore straniero), Giovanni Trapattoni (Allenatore), Giampiero Boniperti (Dirigente italiano), Luigi Agnolin e Paolo Casarin (ex aequo nella categoria Arbitro italiano), Dino Zoff (Veterano italiano). Inoltre saranno consegnati dei premi alla memoria per Angelo Schiavio, Concetto Lo Bello, Valentino Mazzola e Nereo Rocco. Alla cerimonia che sarà trasmessa in diretta alle 15.30 su RaiSport1 saranno presenti anche il presidente della Federcalcio Giancarlo Abete, il dg Antonello Valentini, il vicepresidente Demetrio Albertini e i presidenti delle Leghe.