video suggerito
video suggerito

Guingamp, Burnley, Elbar e Bradford le piccole regine d’Europa

In tutti i grandi campionati europei giocano squadre che rappresentano piccole città. Il Guingamp, che ha 8mila abitanti, lo scorso anno ha vinto la Coppa di Francia.
A cura di Alessio Morra
7 CONDIVISIONI
Immagine

Nell’ultimo turno della Serie A la Juventus e la Roma sono state bloccate dalle ultime due della classe: il Cesena e il Parma, entrambe con un piede in Serie B. E così nel giro di poche ore è arrivata dal campo una netta risposta a Claudio Lotito, che nei giorni scorsi aveva detto che per la Serie A sarebbe un disastro se venissero promosse il Carpi o il Frosinone. Lotito evidentemente non guarda al di là dei confini italiani perché in tutti i grandi campionati europei ci sono squadre che rappresentano città medio-piccole, che soprattutto si difendono alla grande e che non creano problemi economici, perché in tutti i grandi campionati europei i diritti televisivi vengono ceduti a peso d’oro.

Premier League – I dirigenti del campionato inglese sono riusciti a vendere i diritti televisivi per il triennio 2016-2019 per 7 miliardi di euro. Quest’anno in Premier c’è il Burnley, che rappresenta una cittadina del Lancashire di 70mila abitanti, lo stesso numero di cittadini di Carpi. E parlando d’Inghilterra non si può non citare il mitico Bradford, club di Terza Divisione, che dopo aver eliminato Chelsea e Sunderland ha conquistato i quarti di FA Cup.

Liga – In Spagna dove dominano le grandi d’Europa giocano tre ‘piccolissime’. I baschi dell’Elbar rappresentano una città di 27mila abitanti. Mentre il Rayo Vallecano rappresenta due quartieri di Madrid, che complessivamente sommano 300mila abitanti. Pochi, ma addirittura il doppio di quelli del Getafe, altra squadra madrilena.

Bundesliga – Il Campionato dei Campioni del Mondo ha diciotto squadre e tra esse c’è anche il piccolissimo Hoffenheim, club che rappresenta una frazione di 3.263 abitanti della città di Sinsheim.

Ligue 1 – La Francia è senza dubbio straordinaria da questo punto di vista. Perché in Ligue 1 gioca il Guingamp, cittadina di soli 8mila abitanti (ma con uno stadio da 20mila posti), che lo scorso anno ha vinto la Coppa di Francia e che nella prima fase dell’Europa League ha sfidato anche la Fiorentina. In Ligue 1 giocano anche il Lorient (57mila abitanti), il Bastia (44mila) e l’Evian, che scende in campo ad Annecy ma che rappresenta la città di Gaillard (11mila).

7 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views