Grecia, paura Ebola: il Pas Lamia mette fuori rosa Kamara

La psicosi dovuta al virus dell'Ebola continua a dilagare anche nel mondo del calcio: l'ultimo caso arriva dalla Grecia, dove il club del PAS Lamia (dove gioca Mario Gurma, albanese ex di Reggiana e Gavorrano) ha messo fuori rosa John Kamara. Il giocatore sierraleonese rientrava dal match di qualificazione della sua Nazionale alla Coppa d'Africa 2015, giocato contro il Camerun a Yaoundè. "La società mi ha detto di non stare assieme al resto della squadra per quindici o venti giorni, visto che sono andato a giocare in Africa", ha spiegato il centrocampista ventiseienne della Sierra Leone intervistato dalla BBC, "mi hanno detto con chiarezza che devo rimanere a casa. Poco viaggiare all'estero o andare a trovare la mia famiglia, ma non posso rercarmi agli allenamenti. Eppure in Camerun ci hanno controllato tutti i giorni", ha concluso il giocatore, "ed al club ho detto che sono pronto a sottopormi a ogni tipo di visita. Per quanto ne so, io non ho l'Ebola".
Ma le sue rassicurazioni non sono bastate per il club della Ftiotide, che dal canto suo ha spiegato che la decisione è arrivata su consiglio del Ministero della Salute. "Il PAS Lamia 1964 afferma che non esistono problemi né alcuna preoccupazione per la salute del calciatore John Kamara", si legge sul sito ufficiale della società ellenica, "tra pochi giorni integreremo il calciatore con il resto del gruppo dopo che avrà riposato per gli impegni svolti con la Nazionale della Sierra Leone in Camerun". Quel che è certo è che il virus ebola sta iniziando a condizionare sempre più seriamente il calcio internazionale: la Coppa d'Africa 2015 è a rischio dopo che il Marocco ha ritirato la sua candidatura, così come il Mondiale per Club, che dovrebbe svolgersi a dicembre proprio nel paese nordafricano. Analogamente, si era parlato di un rischio contagio anche per Essien: nel caso del giocatore rossonero, a smentire il tutto è stato lo stesso Milan.