video suggerito
video suggerito

Grave lutto per Zuniga, morto suo padre

Il difensore colombiano del Napoli, in prestito al Bologna, addolorato per la morte del genitore. Il club partenopeo esprime cordoglio e affetto per il calciatore.
A cura di Maurizio De Santis
181 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Un grave lutto ha colpito Juan Camilo Zuniga. Il difensore colombiano del Napoli – in prestito al Bologna – piange la scomparsa di suo padre. A dare la triste notizia è stato lo stesso club partenopeo attraverso un comunicato nel quale esprime cordoglio e vicinanza affettiva al calciatore per la morte del genitore: "Il Presidente Aurelio De Laurentiis, il vice Presidente Edoardo De Laurentiis, i dirigenti, l'allenatore, lo staff tecnico, la squadra e tutta la SSC Napoli abbracciano Juan Camilo Zuniga e si uniscono al suo immenso dolore per l'improvvisa scomparsa dell'amato padre". Parole d'affetto sono arrivate anche dal tecnico, Donadoni, che in conferenza stampa ha abbracciato (sia pure virtualmente) il giocatore: "Gli siamo tutti vicini per la tragedia che gli è capitata".

Zuniga ha lasciato il club partenopeo nelle scorse settimane. L'esterno dei ‘Cafeteros' non rientrava più nei piani tecnico ed era ormai da tempo ai margini della rosa. In Italia è arrivato nella stagione 2008-2009 vestendo la casacca del Siena (28 presenze): quel campionato per lui fu come una vetrina e attirò l'attenzione proprio degli azzurri. Dal campionato successivo, infatti, indosserà la maglia dei campani: acquistato dal Napoli, ha accumulato 125 presenze e 4 gol in 6 stagioni. Complice un infortunio al ginocchio e un'evoluzione della condizione fisica mai effettivamente chiara, da possibile pedina di mercato ambita perfino dal Barcellona (il Napoli lo blindò con un contratto d'oro) Zuniga è poi diventato addirittura superfluo. Poche apparizioni con Benitez, nessuna possibilità di rivedere la luce del tunnel (quella del campo) con Sarri.

A Bologna il difensore sudamericano ha ritrovato una vecchia conoscenza: si tratta del tecnico, Donadoni, da cui era stato allenato durante l'esperienza dell'ex milanista sulla panchina del Napoli. Il trasferimento al Bologna – avvenuto dopo un interessamento da parte della Sampdoria – è destinazione gradita in vista della Coppa America 2016, quella del Centenario.

181 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views