Grave lutto per Paolo Maldini, morta mamma Marisa
Prima la morte di papà Cesare, adesso della madre, Marisa Mazzucchelli. E' l'ennesimo, grave lutto che ha colpito Paolo Maldini e la famiglia nel giro di pochi mesi. La mamma dell'ex bandiera del Milan e della Nazionale italiana è morta oggi. La triste notizia è stata diffusa in queste ore da Luca Serafini, tifoso del Milan e giornalista sportivo sia a Milan Channel sia a SportMediaset. Serafini ha pubblicato sul suo profilo Facebook una vecchia foto di Marisa Maldini, con un messaggio emblematico dedicato alla vedova dell'ex commissario tecnico e mamma dell’ex numero 3 rossonero, di cinque fratelli e sorelle:
Cara Marisa Maldini. Non ha voluto lasciar solo Cesare troppo a lungo. Un abbraccio a Paolo e a tutti i suoi fratelli e sorelle, una grande, bella famiglia.
Maldini, icona rossonera
Di padre in figlio, la tradizione milanista s'è tramandata da papà Cesare al figlio Paolo e ai nipoti. Una dinastia legata ai colori rossoneri, una dinastia nella quale Paolo ha rappresentato un punto fermo, una pietra miliare nella storia della società. Paolo ha vinto 26 trofei: 7 scudetti, 1 Coppa Italia, 5 Supercoppe italiane, 5 Coppe dei Campioni/Champions League (con il record di 8 finali disputate), 5 Supercoppe europee, 2 Coppe Intercontinentali e 1 Coppa del mondo per club FIFA. Dal 1988 al 2002 ha vestito la casacca della Nazionale italiana, di cui è stato anche capitano per 8 anni, diventando vice-campione del Mondo nel 1994 e vicecampione d'Europa nel 2000.
In maglia azzurra ha stabilito i record di presenze totali (126) e da capitano (74), poi superati da Fabio Cannavaro rispettivamente nel 2009 e nel 2010 (con quest'ultimo Pallone d'Oro dopo aver conquistato anche il Mondiale in Germania). Maldini ha giocato 647 partite in A e tiene il record di partite disputate nelle competizioni Uefa per club (174). Inoltre, è il giocatore con il maggior numero di presenze con la maglia del Milan (902).