Gordon Strachan è il nuovo commissario tecnico della Scozia

In Francia nel 1998 la Scozia per la quinta volta ha partecipato ai Mondiali. Come in tutte le precedenti occasioni gli scozzesi non riuscirono superare il girone eliminatorio. Quella fu l’ultima partecipazione ad una grande manifestazione per la ‘Tartan Army’. Fenomeni nel calcio scozzese non ce ne sono, ma tante squadre di livello non eccelso in questi anni, come l’Eire, la Slovenia e addirittura la Lettonia, sono riuscite a qualificarsi per Mondiali o Europei. Una buona base per poter competere con squadre di medio livello c’è in Scozia. Il Celtic, che ha battuto il Barcellona e, che sfiderà la Juventus negli ottavi di Champions League è una buona squadra ed ha un nutrito gruppo di indigeni. In Premier League sono diversi i calciatori scozzesi che giocano a buon livello. Ma nonostante ciò i risultati nelle Qualificazioni ai Mondiali 2014 sono stati pessimi. La Scozia è ultima nel Gruppo A. Per questo lo scorso novembre la federazione ha deciso di esonerare Levein. Oggi al suo posto è stato ingaggiato Gordon Strachan, un mito del calcio scozzese. Strachan è stato un grande centrocampista che con l’Aberdeen di Sir Alex Ferguson vinse pure la Coppa delle Coppe nella prima metà degli anni ‘80. Strachan, che ha giocato anche con il Manchester United, da calciatore ha partecipato a due campionati del Mondo e da allenatore ha guidato il Southampton, il Celtic, con cui ha vinto tre titoli, e il Middlesbrough. Raggiungere la qualificazione ai Mondiali brasiliani è praticamente impossibile. Strachan dovrà cercare di qualificarsi per gli Europei del 2016, che si disputeranno in Francia, dove la Scozia spera di tornare protagonista in una grande manifestazione.