Golden Boy 2016, Coman tra i favoriti per il premio. In finale c’è Donnarumma

Ormai ci siamo. E' tutto è pronto al "Fairmont Hotel", per l'assegnazione di uno dei riconoscimenti più ambiti dalla meglio gioventù del calcio continentale. Dopo il "Golden Foot" alzato al cielo da Buffon, Montecarlo accoglie e premia i migliori talenti che militano in Europa con il "Golden Boy 2016": premio istituito dai colleghi di "Tuttosport". Giunta alla sua quattordicesima edizione, la manifestazione porta alla ribalta i giovani più forti (nati dal 1 gennaio 1996) e vanta un palmares di assoluto prestigio con nomi come quelli di Rooney, Messi, Balotelli, Aguero, Pogba e Martial: ultimo vincitore, nella scorsa edizione, del prestigioso premio. A giocarsi il gradino più alto del podio, e a ricevere il consenso della giuria formata da 30 giornalisti, sono rimasti in tre: Kingsley Coman, Renato Sanches e Marcus Rashford.
‘Gigio' rossonero nella Top Ten
Nella lussuosa location del Principato di Monaco, uno di questi tre campioni verrà dunque premiato con il "Golden Boy 2016". Una festa per i nuovi talenti del calcio continentale, alla quale parteciperà anche il diciassettenne Donnarumma: fresco di vittoria (con super parata) contro la Juventus campione d'Italia. Per il numero 99 rossonero, che avrà la possibilità di concorrere anche per le prossime tre edizioni avendo solo 17 anni, si tratta della sua prima nomination tra i dieci più forti d'Europa. Un premio per l'incredibile ascesa del classe '99 di Castellammare di Stabia e un privilegio che, in passato, è toccato anche a molti nomi illustri del panorama calcistico del vecchio continente.
I vincitori delle passate edizioni: 2003 – Rafael Van Der Vaart; 2004 – Wayne Rooney; 2005 – Lionel Messi; 2006 – Cesc Fabregas; 2007 – Sergio Aguero; 2008 – Anderson; 2009 – Alexandre Pato; 2010 – Mario Balotelli; 2011 – Mario Gotze; 2012 – Isco; 2013 – Paul Pogba; 2014 – Raheem Sterling.