Giudice Sportivo, stangata dopo la Coppa Italia: 4 giornate a Radu, 2 a Dzeko
Mano pesante del Giudice Sportivo che dopo i quarti di Coppa Italia ha deciso di non avere pietà contro chi si è fatto cacciare dal campo. Come il difensore della Lazio, Radu o l'attaccante della Roma, Dzeko. Al primo sono arrivate ben quattro giornate di squalifica, al secondo la metà, due turni.

Tra i giocatori, squalificati, per una sola giornata, sono invece: Djimsiti e Freuler dell'Atalanta – salteranno la semifinale di andata con la Fiorentina, ndr – e Gagliardini dell'Inter. Tra gli allenatori, un turno per Max Allegri mentre solo una tirata d'orecchie (con ammenda) per Filippo Inzaghi.
Le motivazioni del Giudice sui 4 turni
La Lazio si è qualificata, faticando, ai calci di rigore contro l'Inter e si è guadagnata l'accesso in semifinale, una gara che si giocherà contro il Milan, ma senza il suo difensore, Radu. Il giocatore ha pagato a carissimo prezzo il finale di San Siro e s è ritrovato con una squalifica maxi, di 4 giornate.
dopo la concessione del calcio di rigore alla squadra avversaria, contestava veementemente la decisione del Direttore di gara, gridando al medesimo una frase irriguardosa… e perché spingeva leggermente l'Arbitro mettendogli una mano sul petto
Effettivamente sul finale di partita, secondo supplementare, Radu è andato in escandescenze e poco è servito sapere che i suoi compagni si sono giocati al meglio la qualificazione proprio dal dischetto. Peggio è andata però a Dzeko che con la Roma ha rimediato due giornate di stop e soprattutto 7 reti subite a Firenze. Squalificati per una sola giornata, Djimsiti e Freuler dell'Atalanta (qualificata) e Gagliardini dell'Inter.
Le decisioni sugli allenatori
Squalificato tra i tecnici Massimiliano Allegri per "aver assunto un atteggiamento platealmente polemico nei confronti dell'operato dell'arbitro, esprimendo il proprio disappunto… imprecando mediante un'espressione volgare…". Solo ammenda per Simone Inzaghi, tecnico della Lazio, allontanato nel corso di Inter-Lazio.
Le multe alle società
Tra le società è arrivata l'ammenda di 20mila euro al Milan "per avere i suoi sostenitori intonato un coro insultante di matrice territoriale" e di 5mila euro all'Atalanta "per avere i suoi sostenitori, prima dell'inizio della gara, lanciato un fumogeno".