Giudice Sportivo: 2 giornate a Mihajlovic, 3 turni a Benali del Pescara

Due giornate di squalifica e un'ammenda di 10 mila euro. E' questa la sanzione inflitta dal Giudice Sportivo al tecnico del Torino, Sinisa Mihajlovic, per la protesta plateale nei confronti dell'arbitro Valeri. A scatenare la rabbia dell'allenatore era stata l'espulsione di Acquah (ammonito per la seconda volta per fallo inesistente su Mandzukic) durante il derby con la Juventus. Napoli e Genoa le partite che salterà, mentre sarà in campo per l'ultima di campionato col Sassuolo. Il tecnico dei granata, come si legge nelle motivazioni, è stato punito "per avere, al 12° del secondo tempo, contestato una decisione arbitrale affrontando in maniera minacciosa il quarto ufficiale venendo a contatto con il medesimo e rivolgendogli epiteti insultanti e gravemente ingiuriosi; e per essere, successivamente, entrato sul terreno di giuoco, rivolgendo all'arbitro espressioni insultanti ed ingiuriose".
Stangata su Benali e Kondogbia
Campionato finito, invece, per Ahmad Benali del Pescara che, espulso nel corso del match contro il Crotone, ha rimediato 3 giornate di squalifica. Gravi le motivazioni che hanno spinto il Giudice Sportivo a una sanzione così dura: "per avere, al 31° del secondo tempo, a seguito del provvedimento di ammonizione, contestato l'operato arbitrale e rivolto al direttore di gara un'espressione ingiuriosa".
Due turni di stop, invece, sono stati comminati a Geoffrey Kondogbia, centrocampista dell'Inter, "per avere, al 42° del secondo tempo (del match contro il Genoa, ndr), protestato platealmente contro una decisione dell'arbitro proferendo un'espressione ingiuriosa verso il medesimo, accompagnata da gesti plateali".
Gli altri provvedimenti del Giudice Sportivo
Sono 14 i calciatori squalificati per una giornata: Gastaldello (Bologna), Birsa (Chievo), Capezzi (Crotone), Gonzalo Rodriguez (Fiorentina), Burdisso (Genoa), Medel (Inter), Ocampos e Paletta (Milan), Jajalo (Palermo), Skriniar (Sampdoria), Ragusa (Sassuolo) Acquah e Moretti (Torino), Hallfredsson (Udinese). Per quanto riguarda le società, invece, si registra una multa di 5 mila euro alla Juventus "per avere suoi sostenitori, al 39° del primo tempo, lanciato sul terreno di gioco una bottiglietta in plastica semipiena in direzione di un calciatore della squadra avversaria senza colpirlo".