video suggerito
video suggerito

Giovinco: gol, palo e un pallonetto alla Maradona

Il debutto in Major League dell’ex juventino è da urlo: Toronto vince (2-0) e ‘Seba’ strappa applausi con grandi giocate. Dopo il rigore esulta mimando l’accensione di una moto che spinge a tutto gas.
A cura di Maurizio De Santis
611 CONDIVISIONI
Immagine

La Major League Soccer alza il sipario e a conquistare la scena è ancora una volta Sebastian Giovinco. La ‘formica atomica' mettere piede sul rettangolo e si rende subito protagonista nella prima giornata di campionato: un palo, un gol (su calcio di rigore battuto con precisione chirurgica), belle giocate e una rete capolavoro che l'ex juventino ha tentato scagliando un pallonetto da centrocampo. Questione di centimetri e di portiere ben piazzato ma quella parabola velenosa, accompagnata dallo sguardo stupefatto del pubblico, avrebbe meritato ben altra fortuna. Avvio scoppiettante sia come prestazione personale sia di squadra: Toronto passa per 2-0 sul campo dei New York Red Bulls.

L'esultanza in moto. La forma è già buona nonostante la stagione sia appena all'inizio. Giovinco si scalda, lascia che il ritmo della squadra salga di giri poco alla volta e poi accelera. Quando prende palla, la tiene incollata al piede e poi lascia costantemente in ambasce gli avversari, costretti anche al fallo pur di stopparne il dinamismo. Esordio da applausi, strappati anche per un'esultanza particolare: dopo aver spedito in porta il penalty del vantaggio, ‘Seba' corre verso i tifosi, mima l'accensione della moto e poi dà gas. A tutto gas, proprio come la sua prestazione. Di Delgado nel finale il raddoppio dei canadesi.

Vittoria anche per il New York City Fc di Andrea Pirlo: il risultato di 3-4 sul campo dei Chicago Fire è incredibile. Orlando (privo di Nocerino e di Kakà) va sotto 2-0 poi pareggia 2-2 nel recupero. Quanto all'ex ‘professore' della Juventus, è rimasto in campo per tutti i novanta minuti recitando il ruolo a lui maggiormente prediletto: prende per mano la squadra e la guida per tutto il match. Di Mcnamara, Taylor, Shelton e Diskerud le reti di New York; per Chicago invece sono andati a bersaglio Cocis, Igboananike e Accam.

611 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views