video suggerito
video suggerito

Giochi del Pacifico, la Micronesia sconfitta 46-0. Per la Fifa il record non è valido

Dopo le incredibili batoste delle prime due gare (68 reti incassate), la piccola squadra oceanica ne prende altri 46 e torna a casa con la valigia piena zeppa di gol. Per il “board” della Fifa, però, i tre eclatanti risultati non possono essere omologati come record.
A cura di Alberto Pucci
1.556 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Anche nel calcio al peggio non c'è limite, e la selezione Under 23 della Micronesia lo ha confermato. Durante le prime due gare dei Giochi del Pacifico, la squadra oceanica ha perso i primi due incontri per 30-0 contro Tahiti e per 38-0 contro Fiji. Due risultati incredibili che hanno catapultato la "banda del buco" oceanica su tutte le prime pagine dei giornali. Si temeva una pesante "imbarcata" anche nel terzo e ultimo incontro del girone e, puntualmente, è arrivata. E di proporzioni peggiori. Gli ultimi novanta minuti contro Vanuatu si sono, infatti, confermati come l'ultimo atto di un calvario interminabile per gli Stati Federati di Micronesia. In quest'ultimo incontro i ragazzi del tecnico (?) Stan Foster hanno incassato una media di un gol ogni due minuti. Neanche il tempo di rimettere il pallone al centro del campo, che lo sciagurato portiere veniva costretto ad abbassare ancora la testa.

Per la Fifa non c'è record – Le prime due sconfitte erano già state salutate come nuovi record da inserire nel Guinness dei Primati, quest'ultima rischia invece di aprire un caso in seno alla Fifa. Dagli uffici di Zurigo, infatti, hanno fatto sapere che il roboante risultato finale non potrà essere "registrato" come record nel libro dei primati. Rimane, quindi, valido il precedente 31-0 con cui l'Australia battè le Samoa Americane l'11 aprile 2001, nell'incontro valido per le qualificazioni alla Coppa del Mondo 2002 in Corea del Sud e Giappone. Secondo la Fifa, la motivazione risiede nel fatto che la piccola squadra oceanica non fa parte della federazione. Una beffa per la nazionale di calcio di Vanuatu che, contro Micronesia, si era divertita per tutti i novanta minuti. Tra i giocatori della rappresentativa un tempo conosciuta come Nazionale di calcio delle Nuove Ebridi, si è messo in luce l'attaccante Jean Kaltack: autore di ben 16 reti. Una giornata speciale che, anche senza record, potrà raccontare con una punta d'orgoglio ai nipotini.

1.556 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views