Giappone, esonerato il ct Aguirre per la presunta combine del 2011 in Spagna

Nel giro di pochi giorni il tecnico messicano, Javier Aguirre, ha perso due volte. Prima la delusione dell'eliminazione contro gli Emirati Arabi, arrivata ai rigori nei quarti della Coppa d'Asia (decisivo anche il "penalty" fallito dal milanista Honda), poi l'esonero da commissario tecnico arrivato per mano dei vertici della federazione nipponica. A portare al licenziamento il 56enne ex allenatore del Real Saragozza, proprio lo scandalo che lo ha colpito durante la sua permanenza in Spagna. Il tecnico, nel 2011, fu al centro di un caso (tutt'ora irrisolto) dopo la partita Levante-Saragozza terminata con la vittoria e con la salvezza della sua ex squadra. Un risultato che, in terra iberica, fece gridare alla combine e per il quale la federcalcio spagnola sta ancora indagando, in attesa di scoprire la verità ed eventualmente colpire i responsabili. Dopo quel risultato sospetto, che costò al Deportivo La Coruna la retrocessione, ed il successivo controllo di movimenti bancari anomali di molti, partì un'indagine che coinvolse più di trenta persone, tra questi anche Aguirre che qualche giorno prima del match ricevette una somma di denaro dal presidente Agapito Iglesias, ritenuta "ingiustificata" dagli inquirenti.
L'addio alla panchina nipponica – Nonostante le recenti dichiarazioni di Kuniya Daini presidente della Japan Football Association ("Attendiamo di conoscere l'esito dell'inchiesta ufficiale in corso"), la panchina di Javier Aguirre non ha resistito all'onda d'urto generata dalla presunta combine, sbalzando fuori anzitempo il tecnico messicano. Già allenatore della nazionale del proprio paese in un paio di occasioni e nominato "Miglior Allenatore di Spagna" nel 2006, grazie ai successi del suo Osasuna, Aguirre rischia ora di essere travolto dalle voci che arrivano dalla Liga spagnola e di rimanere fuori dal giro per un bel pezzo. Dichiaratosi innocente in più occasioni, insieme ad alcuni suoi ex giocatori che dissero che le somme versate erano un premio per la salvezza del Saragozza, il ct messicano ha ricevuto il benservito dal numero uno del calcio nipponico: "Abbiamo deciso di annullare il contratto di Aguirre – ha spiegato Kuniya Daini in una conferenza stampa televisiva – La decisione è stata presa perché c'è la possibilità che Aguirre venga incriminato e vogliamo evitare che questo presunto scandalo possa influenzare la nostra nazionale, in vista della preparazione per la Coppa del Mondo".