video suggerito
video suggerito

Germania, calciatore torna a giocare con un defibrillatore interno

Daniel Engelbrecht, giocatore della terza divisione tedesca, è tornato in campo dopo 16 mesi.
A cura di Giuseppe Cozzolino
265 CONDIVISIONI
Daniel Engelbrecht (Foto dalla pagina Facebook del calciatore)
Daniel Engelbrecht (Foto dalla pagina Facebook del calciatore)

Una bellissima notizia dalla Germania: il giocatore Daniel Engelbrecht è diventato il primo calciatore professionista a tornare in campo con un piccolo defibrillatore cardiaco inserito direttamente nel petto. Un caso unico, che conferma gli straordinari passi in avanti della scienza e della medicina in questo settore. Il ventiquattrenne, un anno e mezzo fa, aveva avuto un problema cardiaco: collassato in campo durante una partita, aveva rischiato di morire. Adesso, dopo un lungo calvario, è finalmente potuto tornare in campo con la maglia degli Stuttgarter Kickers, terza divisione tedesca, giocando gli ultimi sedici minuti di gara contro il Ravensburg, nella coppa di Germania. Entusiasmo alle stelle per lui e non solo: la notizia riaccende una speranza anche per il futuro, dove si potrebbero evitare le tristi morti di Pierpaolo Morosini, Daniel Jarque e tanti altri che purtroppo non ce l'hanno fatta.

"Una sensazione indescrivibile quella di essere tornato in campo a giocare, è un grandissimo momento per me: sono fortunato", ha spiegato Daniel Engelbrecht, "non pensavo di riuscire a farcela. Dopo la diagnosi, nessuna credeva che sarei potuto tornare a giocare, e questo mi fa sentire ancora più felice. Mi ero messo in testa di tornare in campo, e ci sono riuscito. Anche se prima della partita avevo avuto paura", ha continuato ancora il calciatore. "Lo scorso anno è stato il peggiore della mia vita: non potevo fare nulla, non potevo allenarmi, non potevo fare sforzi. Facevo la vita di un ottantenne", ha confessato, "anche perché per via delle medicine mi sentivo sempre stanco e non riuscivo a dormire bene la notte. C'è stato un periodo in cui soffrivo di allucinazioni per la quantità di pastiglie che prendevo, ma adesso sto benissimo".

265 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views