Germania-Argentina amichevole diretta live (foto)

A Dusseldorf l'Argentina con ‘Tata' Martino per la prima volta in panchina batte per 4-2 la Germania nella prima amichevole post Mondiale. I sudamericani hanno dominato ed al 5′ della ripresa erano in vantaggio addirittura per 4-0. Molli e forse con la testa ancora al Brasile i tedeschi hanno pagato gli errori sotto porta di Mario Gomez e le assenze di tanti giocatori fondamentali. Al 20′ Aguero sfrutta una disattenzione di Durm e batte Neuer. Al 40′ Lamela realizza il gol più bello della serata, che è pure il suo primo con la Seleccion. Nella ripresa segnano l'ex Napoli Fernandez e Di Maria, il migliore dei suoi. I tedeschi dimezzano il passivo con Schurrle e Gotze.
49′ st – L'ARGENTINA a Dusseldorf batte la Germania per 4-2!!!
45′ st – 4′ di recupero.
40′ st – Il ‘Tata' Martino manda in campo nel finale Ricky Alvarez per Di Maria.
38′ st – Esce il ‘Kun' Aguero, al suo posto entra Gaitan.
35′ st – Lascia il campo per colpa di problemi muscolari il Sergio Romero, al suo posto entra il portiere del Napoli Mariano Andujar.
34′ st – Azione tambureggiante della Germania, Romero respinge in modo pessimo una conclusione ravvicinata, Gotze calcia di prima intenzione, Campagnaro tocca il pallone e spiazza Romero, 2-4!
34′ st – Mario GOTZE segna ancora all'ARGENTINA, la squadra di Loew dimezza lo svantaggio.

33′ st – Il giovane Rudiger esordisce con la Mannschaft, esce Howedes.
32′ st – Zabaleta zoppicante lascia il posto a Campagnaro.
31′ st – PALO di Reus, Germania vicinissima al gol del 2-4.
27′ st – Il giovane Rudy rileva Kroos.
26′ st – Sfida da Premier tra Podolski e Zabaleta. Il tedesco dell'Arsenal stende Zabaleta e viene ammonito. Il difensore del City resta per terra.
23′ st – Rapidamente è terminata la spinta propulsiva della Germania.
22′ st – Martino si copre: fuori Lamela, dentro Gago.
15′ st – L'ingresso di Gotze e Mueller ha dato vitalità ai Campioni del Mondo, che stanno provando a dimezzare il passivo.
12′ st – Loew cerca di rendere meno pesante la sconfitta e così manda in campo Mario Gotze e Thomas Mueller, in campo per Gomez e Schurrle.
7′ st – Sugli sviluppi di un corner l'attaccante del Chelsea è il più lesto ad avventarsi su un pallone volante e batte Romero.
7′ st – SCHURRLE accorcia le distanze, Germania 1 Argentina 4.

5′ st -Il miglior giocatore della partita prende palla a metà campo e s'invola verso l'area tedesca, dove con un tocco delicato salta Weidfenfeller.
5′ st – DI MARIA, 4-0!!!
3′ st – Di Maria pennalla per FERNANDEZ che si beve Ginther, sfrutta la pessima uscita di Weidenfeller e realizza il gol del 3-0!!!
3′ st – 3-0 Argentina!!! Ha segnato Fernandez!!!
1′ st – Inizia la ripresa. Tra i pali della Germania c'è Weidenfeller, il nuovo capitano è Podolski.
46′ pt – All'intervallo l'Argentina conduce per 2-0.
45′ pt – 1′ di recupero.
45′ pt – Ancora un errore clamoroso di Mario Gomez, che solo davanti a Romero calcia fuori.
40′ pt – Un altro assist vincente di Di Maria, che trova LAMELA. L'ex romanista dall'interno dell'area di rigore con un tiro al volo bellissimo batte Neuer. 2-0 Argentina.

40′ pt – Raddoppia l'Argentina, il gol lo ha realizzatto LAMELA!!!
33′ pt – Il ‘Prinz Poldi' Podolski rileva l'infortunato Julian Draxler.
27′ pt – Manovra insistita di Kramer, che riesce a liberare Gomez. L'attaccante della Fiorentina calcia addosso a Romero.
24′ pt – Ancora Argentina. Lamela con un bel sinistro impegna Neuer.
22′ pt – Risposta immediata della Germania, che va vicinissima all'uno a uno con Toni Kroos.
20′ pt – Splendido cross di Angel Di Maria per Aguero, che prende il tempo a Ginther e supera Neuer, 1-0 Argentina!!
20′ pt – ARGENTINA in vantaggio, ha segnato AGUERO!!!
17′ pt – Cartellino giallo per Demichelis, che ha steso a metà campo Reus.
15′ pt – Problemi fisici per il ventunenne dello Schalke Julian Draxler.
11′ pt – Sugli sviluppi di un corner Fernandez appoggia per Aguero, la sua conclusione è stoppata da un difensore tedesco.
10′ pt – Le squadre si sono svegliate e con repentini cambi di fronte iniziano a rendersi pericolose con continuità.
8′ pt – Sbaglia a fare il fuorigioco l'Argentina ne approfitta Mario Gomez, che però ha troppa fretta e Romero devia il pallone in angolo.
6′ pt – Ritmi balneari nelle primissime fasi dell'incontro.
1′ pt – L'Argentina ha dato il via all'amichevole di Dusseldorf.
Dopo gli inni nazionali è stato osservato un minuto di raccoglimento in onore del presidente dell'AFA Julio Grondona, scomparso lo scorso 30 luglio.
Prima della partita la Germania saluta i tre Campioni del Mondo che hanno deciso di salutare la Nazionale: Klose, Lahm e Mertesacker e pure Hansi Flick, lo storico vice di Loew, che entra nei quadri dirigenziali della Federazione tedesca.
A cinquantadue giorni di distanza dalla finalissima del Maracanà, questa sera a Dusseldorf si affrontano nuovamente la Germania e l'Argentina. Ed é davvero curioso che le due finaliste del Mondiale brasiliano abbiano programmato con larghissimo anticipo quest'amichevole di lusso che riapre l'attivitià della Mannschaft e della Seleccion, che si presenta con un nuovo allenatore Gerardo Martino. Naturalmente questa partita non può essere considerata una rivincita per gli argentini, perché la posta in palio é completamente differente, ma di sicuro i sudamericani proveranno a fare lo sgambetto alla Germania di Loew, in campo per la prima volta con quattro stelle sul petto.
Gli assenti illustri di Germania – Argentina
Il ‘Tata' Martino aveva deciso di confermare in blocco il gruppo che ha raggiunto la finale in Brasile. Ma gli infortuni hanno complicato i piani dell'ex allenatore del Barcellona. Messi ha dato forfait domenica sera, Lavezzi, Palacio e Maxi Rodriguez lo hanno seguito a ruota. Il ‘Pipita' Higuaìn ha alzato bandiera bianca stamattina. Non se la passa meglio Joachim Loew che, oltre a Lahm, Klose e Mertesacker che hanno lasciato la Nazionale, non dispone degli infortunati Hummels, Khedira e Schweinsteiger.
Le Formazioni di Germania – Argentina
Loew ha richiamato Mario Gomez ed ha riconvocato Marco Reus, infortunatosi pochi giorni prima del Mondiale. L'attaccante della Fiorentina viene preferito a Mario Gotze, l'eroe della finale. In difesa partiranno dall'inizio il giovane Ginther e Durm, mentre Kramer in mezzo al campo affiancherà Kroos. Il capitano sarà Neuer. Senza due terzi dell'attacco titolare il ‘Tata' mette Aguero al centro e gli affianca Di Maria e Lamela, di nuovo in Nazionale dopo dieci mesi. In panchina, tra gli altri, il neodifensore della Fiorentina Basanta e Gaitan del Benfica.
Germania (4-2-3-1): Neuer; Durm, Ginther, Howedes, Grosskreutz; Kramer, Kroos; Schurrle, Reus, Draxler; Gomez. All. Loew
Argentina (4-3-3): Romero; Zabaleta, Demichelis, Fernandez, Rojo; Biglia, Mascherano, Perez; Di Maria, Aguero, Lamela. All. Martino