Germania, accordo da record con Adidas: 800 milioni dal 2018 al 2028

Una vera e propria pioggia di milioni in arrivo per la Federazione calcistica tedesca: la DFB ha infatti siglato un accordo, che verrà ratificato a marzo, con l'Adidas come sponsor tecnico per la decade 2018-2028 per una cifra stratosferica pari a 800 milioni di euro. Una cifra che diventa, di fatto, quella più alta mai incassata per un contratto di sponsorizzazione calcistica nella storia.
Una cifra che la federazione calcistica tedesca sfrutterà in massima parte nei centri di formazione territoriale per i giovani calciatori, che in Germania fanno la differenza già ormai dalla fine dello scorso millennio. L'attuale accordo con Adidas scadrà nel 2018 e vale 25 milioni l'anno, ma il rinnovo, per un cifra annuale aumentata di tre volte e che durerà fino al 2028, permetterà alla DFB di pianificare al meglio anche gli anni a seguire, grazie ad un gettito di 80 milioni l'anno garantito dall'accordo con l'azienda di abbigliamento sportivo, ben superiore anche a quello siglato tra la Nike e la Federazione francese, fermo a "soli" 50 milioni di euro l'anno, stando ai dati raccolti da Footyheadlines.
L'Italia guadagna infinitamente meno dall'altra azienda tedesca, la Puma, con la quale ha un accordo di sponsorizzazione: 18 milioni l'anno fino al 2022. Una "disparità" dovuta a diversi fattori: tra questi, ci sono sicuramente i risultati, con la Germania campione del mondo in carica e l'Italia che negli ultimi due mondiali non ha mai superato la fase a gironi. Ma va anche sottolineato che l'Adidas, sulle 24 squadre che parteciperanno all'Europeo, ha dalla sua dieci contratti contro i sei di Nike ed i cinque di Puma. Staccate invece le altre: una a testa per Errea, Joma e la Umbro, a cui resta ormai la sola nazionale dell'Irlanda.