video suggerito
video suggerito

Genoa-Siena 2012: inibito Preziosi, multa per 15 giocatori

La Disciplinare punisce ‘la consegna delle maglie ai tifosi rossoblu’ che avevano interrotto la partita per contestare la squadra.
A cura di Maurizio De Santis
10 CONDIVISIONI
attimi di tensione in genoa siena del 2012

C'è voluto un anno di tempo per partorire una sentenza ridicola rispetto alla gravità dei fatti accaduti. E' il 22 aprile del 2012, a Marassi si gioca Genoa-Siena, i toscani rifilano tre sberle in meno di 40′ al Grifone (la partita si concluderà 4-1 per i bianconeri) e un gruppo di sostenitori della Curva, in segno di protesta contro la squadra, decide che la partita debba finire. Match interrotto, attimi di tensione, accenno di dialogo con la parte più calda del tifo ligure e, alla fine, secondo la volontà degli ultrà, i calciatori del Genoa sfilano le maglie e le porgono quasi in segno di resa. Ecco, dopo tutto questo la Federcalcio ha reso noto che la "Commissione Disciplinare Nazionale, presieduta da Sergio Artico, ha inflitto un mese di inibizione e un'ammenda di 30mila euro al presidente del Genoa, Enrico Preziosi, e sanzionato con un'ammenda di 10mila euro i calciatori Sebastian Frey, Andreas Granqvist, Marco Rossi, Cesare Bovo, Juraj Kucka, Luca Antonelli, Cristobal Jorquera, Luis Miguel Pinto Veloso, Jose Eduardo Bischofe, Giandomenico Mesto, Alberto Gilardino, Davide Biondini, Kahka Kaladze, Rodrigo Palacio e Valter Birsa. Ammenda di 100mila euro per il Genoa, mentre è stato prosciolto il dirigente accompagnatore Francesco Salucci". Tutto ha un prezzo e la dignità del calcio italiano vale un'ammenda.

10 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views