Genoa, nasce il ‘Nido del Grifone’ in Gradianta Nord
Un asilo nido in uno stadio italiano? Ebbene sì, il Genoa sta per realizzare questo progetto meraviglioso che vedrà la nascita del "Nido del Grifone" in Gradinata Nord. Si tratta della prima iniziativa negli stadi italiani ed è totalmente ideato e finanziato dall’Associazione Club Genoani che comprende un laboratorio ludico-didattico all’interno dell’impianto del capoluogo ligure in occasione delle partite casalinghe della squadra rossoblù. Nei locali storici del Little Club Genoa "Giovanni De Prà", il più antico gruppo di supporter con sede propria istituito in Italia nel 1959, verrà ospitato questo progetto.

L'iniziativa partirà dalla gara interna contro il Sassuolo del 5 febbraio. Questo servizio è destinato ai bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni che potranno usufruire di un’area giochi per il divertimento e di molteplici attività a sfondo motorio, messe in cantiere di volta in volta dagli educatori e da uno psicomotricista titolato in materia. Uno degli obiettivi di questo ambizioso progetto vuole essere, oltre a quello di promuovere la cultura dello sport e della socialità, ma di far passare l’idea che si può andare allo stadio dello in maniera sicura e che gli impianti calcistici possono ospitare anche interi nuclei familiari.
Siamo di fronte ad un'iniziativa che conferma e rende ancora più forte il senso di appartenenza della tifoseria rossoblù con la squadra. La nascita del "Nido del Grifone" e un esperimento che si terrà in solo nelle gare fissate la domenica alle ore 15:00. L’iscrizione è indirizzata ai figli degli abbonati nel settore Gradinata Nord con l'idea di allargare la fruizione ad altri settori in futuro. Questo progetto potrebbe essere uno spartiacque nella storia degli stadi italiani.