Genoa-Milan: pagelle Gazzetta e Corsport 10a giornata
La storia recente parlava chiaro: dopo una caduta nel derby, il Genoa è sempre riuscito a riscattarsi con ottimi risultati. E anche stavolta, nell'anticipo della 10a giornata, contro un Milan lanciato non è stato da meno. A Marassi finisce 3-0 per la squadra di Juric, a margine di una partita tatticamente perfetta, in cui ha lasciato il pallino del gioco ai rossoneri per poi aggredirli e colpirli alla prima occasione utile. Occasione che è arrivata nel primo tempo con Ninkovic (preferito a Lazovic al fianco di Simeone), bravo a finalizzare un cross perfetto tagliato da Rincon (tra i migliori in campo insieme a Rigoni).

Alla ripresa il Milan resta in dieci per un'ingenuità di Paletta ma non rinuncia ad attaccare con un super Bonaventura e con Suso, la cui assenza (insieme a quella di Abate, sostituiti rispettivamente da Poli e Honda) nel primo tempo si è fatta sentire. Perin, tuttavia, fa buona guardia e a chiudere la partita ci pensa il rientrante Pavoletti che prima costringe Kucka all'autogol, nel tentativo di anticiparlo, e poi chiude i conti infliggendo forse una punizione troppo pesante per il Milan visto ieri sera. Andiamo, dunque, a dare un'occhiata più nel dettaglio alle prestazioni individuali del match attraverso il confronto dei voti di Gazzetta e Corriere dello Sport.
GENOA-MILAN – Perin (6.5), Izzo (6.5), Burdisso (7), Munoz (6.5), Edenilson (6.5 dalla Gazza e 7 dal Corriere), Ninkovic (6.5 e 7), Rigoni (7 e 7.5), Laxalt (7 e 6.5), Rincon (7), Veloso (6.5), Simeone (5.5), Lazovic (6.5), Pavoletti (7); Donnarumma (6 e 5.5), De Sciglio (5.5 e 5), Paletta (4), Romagnoli (5 e 4.5), Honda (5 e 4), Poli (5), Kucka (5), Locatelli (5.5), Bonaventura (6.5), Bacca (5 e 4.5), Niang (5.5 e 4.5), Gomez (5.5), Suso (6 e 6.5), Adriano (5.5 e 5).