video suggerito
video suggerito

Gattuso in Calabria, invita alla rivolta contro i rifiuti

L’ex milanista a Reggio per un’amichevole del Sion contro la formazione amaranto.
A cura di Maurizio De Santis
233 CONDIVISIONI
rino gattuso al sion

Il ringhio è sempre lo stesso. La neutralità svizzera è proverbiale ma non c'è pericolo che abbia contagiato Gattuso, sceso fino alla punta dello Stivale per un'amichevole del suo Sion. A Reggio Calabria il boia chi molla ha fatto storia e poco ci manca che Rino lo rispolveri quando arringa tifosi, sportivi e curiosi alla sua maniera. "Quando vedo oggi Schiavonea, ma anche Crotone e tutta la Calabria con cumuli di rifiuti, ai miei amici dico: la colpa é vostra, perché se andate in piazza e vi fate sentire, la cosa è diversa. Se quando vi dicono di pagare, voi rifiutate poi vediamo se la spazzatura la levano oppure no".

Con la squadra svizzera Gattuso resterà 10 giorni nella sua terra.

Sono contento di essere qui nella mia Calabria. Quando ho parlato al presidente per convincerlo a fare questa tournée sapevo che le persone e le società che ci stanno ospitando non mi avrebbero fatto fare una brutta figura. E così è stato.

Il Milan, il campionato elvetico e poi l'addio. Ringhio parla di tutto.

Per 13 anni ho avuto la possibilità di stare in una società all'avanguardia composta da grandissimi campioni. Il mondo Milan è stato qualcosa di diverso. La prima cosa che ho pensato, quando ho scelto di andare in Svizzera, è stata quella di azzerare tutto e rimettermi in gioco, mettendomi a disposizione degli altri. Uscivo dall'esperienza della malattia degli occhi. Ho deciso di provarci, affrontando un campionato meno duro e stando nello stesso tempo vicino casa. Il nostro obiettivo è arrivare in Champions League. Siamo a sette punti dal Grasshopper e ad un punto dall'Europa. Penso che si possa migliorare ancora.

Per il futuro non si fa troppe illusioni.

Ho quasi finito. Siamo al game over. Da grande sto pensando di fare l'allenatore. Ma ci penserò dopo.

233 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views