Gareth Bale al Real sarà la trattativa più costosa della storia del calcio (VIDEO)

Da quando segnò nel 2006 il suo primo gol ufficiale in Inghilterra, Gareth Bale ne ha fatta di strada. E anche velocemente. Allora vestiva la maglia del Southampton, in cui militava dalla stagione precedente (dove scese in campo due volte, senza segnare, ma esordendo a 16 anni!). La partita era la prima di campionato, con il Southampton ospite del Derby. La partita finirà 2-2 ma il giovanissimo gallese inzierà a far parlare di sè con una stupenda punizione. E' così che inizia la splendida storia di Gareth Bale, il ragazzo capace di giocare in qualisiasi posizione in campo e in grado di segnare sempre a chiunque. Tanto che oggi vale oltre 100 milioni di euro ed era conteso da metà Europa.
L'azzardo di Florentino – A vincere è stato però il Real Madrid di Florentino Perez, il presidente che ha portato in Blanco mister Carlo Ancelotti, facendo immediatamente dimenticare il biennio di Mourinho, già passato nel dimenticatoio di una tifoseria e di una ‘Casa' che mai ha del tutto digerito le metodologie di lavoro dello ‘Special One'. E che adesso può passare alla storia del club madridista come colui che ha chiuso l'affare più costoso del mondo del calcio. Perché se è vero che Gareth Bale sbarca al Real Madrid, lo fa per una cifra superiore ai 100 milioni di euro e senza contropartite tecniche. C'è chi dice che li vale tutti fino all'ultimo cent e c'è chi invece non è convinto.
Oltre Cr7 – Se sarà vera gloria (soprattutto per la Casa Blanca) lo dirà il prossimo campionato. Fatto sta che questa trattativa sbaraglia ogni altra precedente e si aggiudica di diritto la top ten degli acquisti più costosi di sempre, scalzando dal podio il suo possibile nuovo compagno di club, Cristiano Ronaldo. Sempre che Cr7 non ceda alle lusinghe del sup ex club e ritorni al Manchester. Anche in questo caso, si parla di una trattativa sui 90 milioni di euro complessivi.
LA TOP-TEN
1) Cristiano Ronaldo: nel 2009 le merengues lo ingaggiano per 94 milioni di euro.
2) Zinedine Zidane: 2001, nella capitale spagnola arriva Zizou dalla Juventus per la cifra record di 75 milioni.
3) Zlatan Ibrahimovic: 2009, l’Inter vende Ibra al Barcellona che versa nelle tasche di Moratti 69 milioni.
4) Ricardo Kakà: 2009, il passaggio del fantasista brasiliano ai blancos nel 2009 frutta al Milan 68 milioni.
5) Edinson Cavani: 2013, per “El Matador” il Paris Saint-Germain ha staccata un assegno da 64 milioni di euro al Napoli.
6 ) Luis Figo: 2000, passa dal Barcellona al Real Madrid alla cifra di 62 milioni di euro.
7) Radamel Falcao: ancora 2013, il Monaco sborsa ben 60 milioni per il fuoriclasse dell’Atletico Madrid.
8) Fernando Torres: 2011, El Nino passa dal Liverpool al Chelsea per 58 milioni di euro.
9) Neymar: 2013, passa dal Santos al Barcellona per 57 milioni.
10) Hernan Crespo: 2000, la Lazio versò al Parma 56,5 milioni di euro