video suggerito
video suggerito

Gare di campionato da giocare all’estero, la curiosa idea della Liga

I vertici del massimo campionato spagnolo vogliono far disputare un certo numero di partite all’estero, in Cina o negli Stati Uniti, per aumentare l’appeal internazionale del proprio torneo.
A cura di Marco Beltrami
21 CONDIVISIONI

Le sfide più intriganti di campionato disputate in un altro Paese. E' questa l'ultima curiosa idea dei vertici della Liga, il massimo torneo calcistico spagnolo alla ricerca di nuove idee per aumentare l'appeal internazionale. Il calcio iberico sta valutando l'ipotesi di far giocare un certo numero di partite di campionato fuori dalla Spagna, sulla scia di quanto già studiato dalla Premier League nel 2008 con un'idea che fu poi abbandonata in virtù della forte opposizione di tifosi, politici e media.

Gare di campionato all'estero, l'idea della Liga

A differenza di quanto accaduto in Inghilterra però la Liga sembra intenzionata ad andare fino in fondo. Quella di far disputare partite come il clasico tra Real e Barcellona, in Stati Uniti o Cina (questi i Paesi individuati per concretizzare il progetto), potrebbe portare numerosi vantaggi dal punto di vista economico. Basti pensare infatti che l'amichevole di pochi mesi fa proprio tra Real e Barça nell'ambito dell'International Champions Cup, disputato a Miami ha portato allo stadio 66mila spettatori e un audience televisivo altissimo.

Immagine

Il presidente della Liga spiega il progetto

A spingere per la realizzazione del progetto è Javier Tebas, ovvero il presidente della Liga che ha spiegato così la volontà di andare fino in fondo per questa curiosa iniziativa: "Vogliamo accrescere l'appeal internazionale del nostro campionato. Stiamo discutendo della possibilità di far giocare alcune partite di campionato fuori dalla Spagna, siamo ancora in una fase iniziale ma come Lega sosteniamo questa idea".

L'attacco di Tebas a Psg e City

E chissà che questa idea di far giocare all'estero le gare del proprio campionato non nasca dalla volontà di incassare maggiori introiti e contrastare club come Psg e City, reduci da un mercato folle. Proprio Tebas pochi giorni fa ha nuovamente attaccato le due società, chiedendo a gran voce un'indagine sui loro dribbling ai vincoli del Fair play finanziario: "La UEFA e le altre istituzioni, come l’Unione europea, hanno bisogno di un’inchiesta. Questo accade quando i club di calcio hanno un vantaggio competitivo che non proviene dal club stesso. Questi club  si prendono gioco del sistema sono stati beccati a pisciare in piscina. E’ inaccettabile".

Premier, campionato più ricco d'Europa

Bisognerà dunque cercare di fare della Liga, il campionato più ricco d'Europa. Attualmente la massima lega spagnola, è quasi doppiata dalla Premier che è leader nella classifica dei tornei con i massimi introiti con 5 miliardi di fatturato.

21 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views