Galles rivelazione, vuole stupire (e battere) anche CR7

Sommando il valore di mercato di tutti i giocatori del Galles, probabilmente si raggiunge una cifra vicina a quella di Gareth Bale. E’ lui la stella, e il perno di una squadra che grazie ad un incredibile exploit culminato con la vittoria sul Belgio, ha raggiunto la semifinale di Euro 2016 contro il Portogallo. Quando gli uomini di Coleman scendono in campo però non ci sono prime donne, ma solo quella che capitan Ashley Williams ha definito come una “band of brothers”, una banda di fratelli, pronti ad aiutarsi, ad incoraggiarsi diventando perfettamente complementari.
Ecco allora che se Bale è l’uomo capace di far cambiare ritmo alla partita con le sue sgroppate, inserendosi come una lama calda nel burro delle difese avversarie, tutti gli altri compagni si sacrificano, sfruttando ciascuno le proprie caratteristiche. Basti pensare proprio al roccioso Williams, un baluardo difensivo che vanta un passato da benzinaio e cameriere, ma che fuori dal campo dimostra di aver un cuore d’oro aiutando associazioni benefiche. Tanta quantità e grinta per il 30enne che nei momenti difficili, sa come spronare tutto il Galles.
Quando si parla di qualità invece è impossibile non pensare ad Aaron Ramsey. Il look ossigenato non deve trarre in inganno: il mediano dell’Arsenal con il pallone tra i piedi sa sempre cosa fare. Impostazione e rottura, difesa e attacco: un calciatore moderno, sempre pronto a sacrificarsi. Contro il Portogallo sarà fuori per squalifica, un’assenza pesante per il Ct Coleman che sicuramente però rappresenterà uno stimolo in più per i suoi compagni di reparto. Toccherà a Joe Allen del Liverpool, correre ancora di più, così come all’omonimo Ledley che si è reso protagonista di una delle storie più belle e curiose di Euro 2016. A maggio sembrava destinato a saltare la competizione, alla luce di una presunta frattura al perone. Il giocatore barbuto però si è sottoposto a terapie particolari, curandosi tutti i giorni con ultrasuoni e camere iperbariche. Il risultato? Un recupero prodigioso che gli ha permesso di rivelarsi una delle colonne del Galles, conquistando tutti anche con il suo look.
E chi ha conquistato invece le prime pagine dei quotidiani di tutto il mondo è stato Hal Robson-Kanu, il bomber autore di un gol pazzesco contro il Belgio. L’attaccante ha un motivo in più per garantire in campo il 100%: è attualmente svincolato e spera di guadagnare una vetrina importante. Finora c’è sicuramente riuscito, e chissà che a Euro 2016 concluso non arrivino belle notizie per lui. Una rivincita come quella di mister Coleman, il Ct costretto ad appendere le scarpette al chiodo dopo la frattura di una gamba in seguito ad un incidente nel 2001. E’ riuscito a trasferire il suo spirito e voglia di riscatto nei giocatori che adesso si muovono, seguendo le sue indicazioni, alla perfezione come un direttore d’orchestra. Adesso sotto con il Portogallo, e con il duello tra Bale e Ronaldo, anche se il Galles forse ha già vinto.