video suggerito
video suggerito

Galatasaray-Chelsea, accoltellati due tifosi inglesi alla vigilia dal match di Champions League

Il Chelsea su Twitter: “Non usate la metro”. Nel 1999 l’unico precedente e fu cinquina dei Blues.
A cura di Giuseppe Cozzolino
53 CONDIVISIONI
tifosi gala

Alcuni tifosi del Chelsea sarebbero stati accoltellati ad Istanbul: lo riferiscono numeri media inglesi, che precisano, anche, che almeno due hanno riportato ferite da armi da taglio, ma che queste non erano particolarmente gravi: pertanto, non c'è stato bisogno di ricovero in ospedale. L'aggressione sarebbe avvenuta nei pressi della centralissima Piazza Taksim, il cuore stesso della capitale turca: i due tifosi inglesi si trovavano in uno dei tantissimi bar della piazza, quando un gruppo di turchi li avrebbe aggrediti con bottiglie e coltelli.

L'avvertimento del Chelsea. Che ci possano essere altri problemi legati alla sicurezza, è fin troppo chiaro. Del resto, lo stesso club inglese, attraverso Twitter, ha dato indicazioni ai propri tifosi, come sempre numerosissimi nelle trasferte europee. " Il club è a conoscenza dei due incidenti che hanno coinvolto i tifosi a Istanbul ieri sera e sta collaborando con gli organi competenti per garantire la sicurezza di tuttiRicordate che non è sicuro prendere la metropolitana per raggiungere lo stadio e per lasciarlo. Si raccomanda invece l'uso di autobus riservati". Norme che, in realtà, andrebbero bene in ogni occasione. Soprattutto in vista di "partite" ed "ambienti" già particolarmente caldi.

Quel precedente del 1999. Da queste parti, il Chelsea si era visto una sola volta. E lasciò il segno: e che segno! Cinque a zero senza repliche, andarono a segno Flo due volte e poi Zola, Wise ed Ambrosetti. Era il lontano 1999, fase a gironi: i turchi avevano già perso a Londra per 1-0 (gol di Popescu) e, ultimi con un punto, affrontavano in casa il Chelsea per strappare le ultime chance di qualificazione. Finì con una carneficina calcistica, ed il Galatasaray fu eliminato dalla Champions. Anche se, nelle due gare seguenti, piegò Hertha Berlino e Milan, chiudendo a quota 7 e scavalcando in extremis proprio i rossoneri. Il terzo posto, però, portò fortuna ai turchi: retrocessi in Coppa UEFA, non sbagliarono più un colpo e, addirittura, vinsero il trofeo nella finalissima di Copenhagen, battendo ai rigori l'Arsenal sulla cui panchina, appena due anni prima, si era seduto Arsene Wenger. Altri tempi, altre storie..

53 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views