video suggerito
video suggerito

Galatasaray, Burak Yilmaz firma e rinnova fino al 2019

L’attaccante ha firmato con il club turco per altri tre anni, rinnovando il suo amore per la società turca e togliendosi dal mercato.
A cura di Alberto Pucci
30 CONDIVISIONI
Immagine

A Roma, sponda laziale, lo stanno ancora aspettando…peccato che lui non si è mai mosso (e mai si muoverà) da Istanbul. Burak Yilmaz, dopo una lunga trattativa con il club turco, ha detto si e firmato il nuovo contratto: quello che lo terrà legato alla società giallorossa per altri tre anni. Il sogno proibito di Claudio Lotito, preso in giro da società e agente del giocatore poco prima di firmare il passaggio alla Lazio, ha quindi giurato fedeltà ai tifosi del "Gala" che, dopo aver perso Didier Drogba, speravano fortemente in un accordo tra la dirigenza ed il 28enne attaccante, autore di 16 gol in 32 gare in questa stagione. Burak Yilmaz, nei mesi scorsi, era davvero vicino a vestire la maglia biancoceleste e a giocare nel nostro campionato. Lotito, che cercava disperatamente un vice di Miro Klose, aveva trovato l'accordo con il Galatasaray (sulla base di 13 milioni più bonus) e con il giocatore (quasi 3 milioni di euro per cinque stagioni), ma non era riuscito a convincere il procuratore che pretendeva una provvigione di un milione di euro per la trattativa. A distanza di mesi, dunque, il nazionale turco ha accettato la proposta del Galatasaray, che ha annunciato la notizia tramite i suoi profili ufficiali di Facebook e Twitter. Club che ora si sta muovendo sul mercato per trovare un altro attaccante (Mitroglou potrebbe essere l'alternativa a Drogba) e, in caso di addio di Mancini, anche un nuovo allenatore. Dopo l'ipotesi Mirceau Lucescu, la dirigenza ha contattato anche Clarence Seedorf ricevendo, però, un momentaneo rifiuto da parte del tecnico olandese, impegnato nell'estenuante battaglia legale per svincolarsi dal Milan.

30 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views