Frosinone, c’è l’ok dalla Lega Calcio per l’utilizzo dello stadio “Matusa”

Quella dello stadio, è una seconda grande notizia per il Frosinone. Dopo l'incredibile conquista della promozione, il club ciociaro ha ottenuto anche l'autorizzazione della Lega Calcio per l'utilizzo del suo stadio cittadino: il "Comunale" di Frosinone, meglio conosciuto come il "Matusa". L'impianto, costruito e inaugurato nel 1932, ospita da sempre le gare interne della squadra e lo farà anche nella prossima importante stagione, a cominciare dalla partita contro il Torino: l'esordio ufficiale nella massima serie dell'undici di Stellone. Dopo che la Commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo, aveva nei giorni scorsi concesso l'agibilità per una capienza massima di 10 mila posti (di cui 3 mila saranno a disposizione delle tifoserie ospiti in curva sud), è arrivata nelle scorse ore anche il via libera della Lega Calcio che ha inserito ufficialmente il "Matusa", nell'elenco dei sedici stadi dove si giocherà il prossimo campionato.
L'opzione del Partenio – Prima di ricevere l'ok definitivo dai vertici del nostro calcio, la dirigenza del Frosinone aveva anche pensato ad una soluzione alternativa: quella di giocare le partite casalinghe al "Partenio" di Avellino. Un'opzione che, dopo la notizia arrivata dalla Lega Calcio, potrà essere tranquillamente scartata dando la possibilità ai tifosi gialloblu di abbonarsi e sottoscrivere un abbonamento valido per le partite che il Frosinone giocherà nel suo stadio: impianto che verrà provato tra pochi giorni durante la "Notte da Leoni 2015". In quest'ultimo test precampionato, che metterà di fronte prima squadra e squadra Primavera, ci sarà anche l'occasione per valutare l'efficienza del nuovo impianto di illuminazione: rimesso a nuovo per evitare zone d'ombra sul manto erboso. La nuova Serie A, dunque, giocherà quasi tutta nel proprio stadio ad eccezione del Sassuolo (che, come la scorsa stagione, continuerà a richiamare i tifosi al "Mapei" di Reggio Emilia), e della neo promossa Carpi che si trasferirà al "Braglia" di Modena.