Francia, test con l’Italia: Deschamps taglia lo juventino Evra

Ventitre convocati per le gare con l'Italia (amichevole al San Nicola di Bari) e con la Bielorussia (prima partita per la qualificazione al Mondiale di Russia 2018). Il commissario tecnico della Francia, Didier Deschamps, ha diramato la lista dei calciatori selezionati per il doppio impegno che attende i transalpini. In Puglia ci sarà la prima uscita ufficiale dopo Euro 2016 che per i ‘galletti' s'è concluso con grande amarezza con la sconfitta in finale contro il Portogallo di Cristiano Ronaldo.
La lista dei 23 convocati di Deschamps: Portieri Areola, Costil, Mandanda Difensori Corchia, Digne, Koscielny, Kurzawa, Rami, Sidibé, Umtiti, Varane Centrocampisti Cabaye, Kante, Matuidi, Payet, Pogba, Sissoko Attaccanti Fekir, Gignac, Giroud, Griezman, Lacazette, Martial.
Nel novero dei nomi non figura Patrice Evra, lo juventino è stato lasciato a casa per ragioni anagrafiche, nel chiaro tentativo da parte dell'allenatore di dare maggiore spazio ai talenti che possono costituire una risorsa preziosa per il futuro. "Non è una scelta definitiva – ha spiegato Deschamps – ma in qualità di commissario tecnico devo pensare a una Coppa del Mondo che si gioca fra due anni". Quanto Lloris (portiere), Coman (attaccante) e Sagna (difensore) sono assenti per infortunio. Gameiro e Kondogbia, invece, sono tra gli esclusi eccellenti. Le sorprese sono il terzino destro Sebastien Corchia (Lille) e laterale sinistro Layvin Kurzawa (Paris Saint-Germain).
Misure di sicurezza speciali al San Nicola per Italia-Francia
Forze dell'ordine, telecamere posizionate ai tornelli, potenziata la video/sorveglianza, tutto sotto la regia all'interno dello stadio San Nicola e la gestione della Questura pugliese: così la città di Bari si prepara a garantire la massima sicurezza in occasione della gara tra Italia e Francia del prossimo 1° settembre. "L'investimento in tecnologia che abbiamo fatto – ha ammesso il presidente del Bari, Giancaspro – ci aiuta a monitorare con attenzione fenomeni che purtroppo sappiamo esistono".