video suggerito
video suggerito

Francia, l’Ajaccio chiede soldi ai tifosi per il calciomercato

Il club francese, alle prese con la disperata lotta per tornare in Ligue 1, ha avviato una colletta “popolare” attraverso una piattaforma di crowfunding. Obiettivo: rinforzare la squadra e aiutarla a centrare la promozione nella massima serie.
A cura di Alberto Pucci
18 CONDIVISIONI
Immagine

Mentre i cugini del Gazelec tengono botta nella loro prima (storica) stagione in Ligue 1, l'Ajaccio lotta e combatte sui i campi difficili della seconda serie sognando di tornare al più presto tra le grandi di Francia. La dirigenza dell'ex squadra di Fabrizio Ravanelli e Adrian Mutu, per cercare di centrare il più in fretta possibile l'obiettivo della promozione, si è inventata un modo nuovo di sovvenzionare quello che sarà il prossimo mercato invernale. Grazie a "Give In Sport", piattaforma di crowfunding, il club corso sta chiedendo ai propri tifosi di versare una quota che potrà tornare utile in fase di campagna acquisti. Una colletta popolare che ha coinvolto parecchi sostenitori biancorossi, ai quali è stato chiesto un contributo in denaro per cercare di arrivare alla cifra di 200mila euro: somma che dovrebbe garantire la copertura dello stipendio del nuovo giocatore che il club vorrebbe acquistare.

Uniti per vincere – Il "claim" del portale dedicato alla raccolta fondi è eloquente: "Regala un giocatore alla tua squadra. Aiuta la tua squadra preferita a acquistare giocatori migliori". Un'idea che è subito piaciuta ai dirigenti dell'Ajaccio, quando la scorsa estate hanno incontrato gli ideatori di questa particolare raccolta fondi: "Il servizio FanFunding permette di mobilitare tutti i sostenitori della squadra – ha spiegato Boris Bergerot, uno dei due fondatori di "Give In Sport" – Un contributo, per quanto piccolo, di 10 o 20 euro a testa può rapidamente aiutare il club ad essere più competitivo. L'Ajaccio ha 135.000 fan sulla pagina Facebook e se solo il 5% di essi aiutassero il club con 20 euro di donazione, la società si ritroverebbe in cassa una somma da poter spendere nel mercato". Oltre al ritorno economico, l'Ajaccio punta ad una fidelizzazione dei propri tifosi che, dopo aver "investito" sulla squadra, potrebbero essere ancor più invogliati a tornare allo stadio.

18 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views